loader
15 luglio 2021
Michele Castro

Tasting Academy: dove il vino racconta il Friuli

Vi piacerebbe scoprire i segreti sul rapporto tra vino e territorio?
Imparare a scegliere l'etichetta per ogni occasione e diventare consumatori consapevoli?
La Tasting Academy dei Colli Orientali del Friuli permette di vivere un'esperienza sensoriale attraverso la conoscenza del vino.
All'interno di una delle prime ville venete della regione, la Nachini Cabassi di Corno di RosazzoMatteo Bellotto - consulente del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, ideatore della Tasting Academy - accompagna gli ospiti in un viaggio emozionale ai confini tra terra e gusto.
Un percorso tra profumi e racconti, alla ricerca di quel filo conduttore invisibile che lega un calice di succo di Friuli al suo territorio.
"L'obiettivo di questa stanza è quello di andare a cercare i vari accenti del vino" dice Matteo.
Qui si impara a capire e distinguere le varie peculiarità di ogni zona di produzione e comprendere ciò che distingue il vino da una bevanda: la varietà territoriale, temporale e culturale.
Ogni assaggio è un'esperienza soggettiva che può connetterci alla terra attraverso i nostri sensi.
Con l'aiuto di un mega schermo si può volare su questa fetta di confine della regione e, zoomando pian piano, scoprire dove nascono quei duemila ettari di vigneti diventati ambasciatori del Friuli. In questo angolo d'Italia, infatti, l’uva ha trovato le condizioni ideali per fare di ogni calice di territorio uno scrigno aperto sul mondo.
Ho imparato che gli acini di Friulano hanno la caratteristica di avere una pelle molto sottile e sensibile. Eventuali danni causati dalla pioggia vengono subito riparati dal vento che asciuga eventuali muffe. Una corazza fragile, resa preziosa dal lavoro di squadra degli elementi naturali. Il microclima ideale che fa del vino dei Colli Orientali il nettare degli Dei.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Michele Castro

Mi chiamo Michele, ho 40 anni e vivo in FVG da quando ho 19 anni. Lavorando a turni, ho la possibilità di coltivare i miei hobby preferiti: le camminate e la mountain bike.  Vi racconterò possibili esperienze in natura che la nostra regione, protetta dalle Alpi e baciata dal mare, ci offre.

You may be interested also in

All Points of Interest of Corno di Rosazzo