loader
17 settembre 2021
Roberta Grubelli

In sella da Camporosso al rifugio Zacchi

L’aria settembrina è tiepida, riscalda il volto senza offendere, non è pronta a cedere il posto all’autunno.
Il tempo è perfetto per una lunga pedalata. Prendiamo le nostre bici e decidiamo di partire da Camporosso. L’idea iniziale era di puntare all’Austria, Villach, poi però il richiamo delle montagne e della foresta è stato più forte.
Seguendo il percorso della Ciclabile Alpe Adria, ci dirigiamo verso i Laghi di Fusine. La strada è sempre asfaltata, agevolissima per qualsiasi tipo di bici. Dopo quasi 10 km arriviamo ad un bivio e il desiderio di “tuffarci” nel bosco è grande. Una stradina alla nostra destra indica Aclete: la salita che ci si prospetta è sicuramente importante, sconsiglio questo percorso se non si è ben allenati o almeno provvisti di e-bike. I primi 500 metri sono un po’monotoni ma poi si arriva finalmente nella natura più selvaggia, un bosco di abeti rossi e faggi, ed è come essere dentro una favola. La pedalata è su strada sterrata, in questo caso si va solo con mtb o gravel. Si attraversa questa meraviglia, dove alberi secolari fanno da cornice ai nostri sogni. Ed ecco che, dopo una mezz’ora abbondante giungiamo alla Conca dei Laghi, dove si staglia dianzi a noi il Lago Superiore dal suo inconfondibile color smeraldo, alle nostre spalle l’imponente Monte Mangart.
Abbiamo ancora voglia di scoprire il territorio e così ci avventuriamo verso il Rifugio Zacchi. Quest’ultima parte, dalla prateria del lago Superiore al rifugio è fisicamente impegnativa, ma so che alla fine ci attenderà un gustosissimo piatto di pasta al ragù e una dissetante Radler, e così è stato. Dopo esserci rifocillati a dovere, rientriamo verso Camporosso, costeggiando i laghi e seguendo il percorso ad anello. In totale abbiamo fatto 46 km, visto uno scoiattolo, due volpi curiose, un cerbiatto e respirato tutta la natura che potevamo. Gambe stanche ma anima leggera.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Roberta Grubelli

Mi chiamo Roberta e sono una piccola, ma solo di statura, triestina, appassionata di mountain bike ed escursionismo. Amo la natura in ogni sua forma. Sono laureata in lingue e letterature straniere e mi dedico alla fotografia dal 2008. Non vedo l’ora di portarvi in giro attraverso le mie storie.

You may be interested also in