loader
4 luglio 2022

Pedalando nel cuore della Carnia: ciclovia FVG8/A

4 luglio 2022
Giuliano Piccoli

Pedalando nel cuore della Carnia: ciclovia FVG8/A

Carnia e ciclismo sono due entità ormai legate in maniera indissolubile e nell'immaginario collettivo l'idea è quella della fatica e del sudore ma a cambiare prospettiva c'è la ciclovia FVG8 che porta sui pedali anche chi non si allena spesso e magari vuole avvicinarsi al mondo della bicicletta in un contesto di montagna.
La Carnia Ciclovia parte da Tolmezzo e attraverso le sue due varianti raggiunge Paluzza (FVG8) ed Ovaro (FVG8A) con due tracciati distinti.
Oggi vi parlo di quella che raggiunge Ovaro, proprio sotto il famoso arco di partenza per la scalata allo Zoncolan.
Il tracciato corre per buona parte sul sedime della vecchia ferrovia che collegava Tolmezzo a Comeglians (tracce dei binari le troviamo poco oltre il guado del Vinadia) facendoci viaggiare con la mente a quel tempo in cui quel treno portava lontano da casa la gente di questa terra per cercare fortuna all'estero. Ora mi piace pensare ad un viaggio di rientro, un ritorno in un luogo certamente diverso da 100 anni fa ma con un anima ancora viva e che affonda le sue radici proprio in quella storia e, che a ben guardare, ha preservato la sua essenza.
Il primo tratto corre nell'ampia piana che da Tolmezzo raggiunge Villa Santina, con l'Amariana alle spalle che pare proteggerci, è una sensazione continua quella della protezione, sarà anche per le tante chiesette presenti sulla pista: Madonna del sasso, Madonna del ponte, Pieve di santa Maria Maddalena. Da Villa in poi il paesaggio cambia radicalmente, lasciamo la valle del Tagliamento e ci inoltriamo in quella del Degano. La ciclovia prima corre sotto il piano stradale, poi, dopo l'osteria "Alpi Gortane" si alza di quota e offre scorci panoramici incantevoli sul Canal di Gorto e le sue piccole borgate. Tra tunnel e ponti, immersi nel verde, raggiuingiamo Ovaro dopo 20 kilometri e 280 metri di dislivello.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Giuliano Piccoli

Ho 43 anni e sono nato e cresciuto nel Friuli collinare. Pedalo lungo tutta la regione concentrandomi principalmente sulla fascia alpina e prealpina orientale. Durante la stagione invernale mi dedico allo sci in pista e allo sci alpinismo.  Appassionato di storia regionale, seguo con molto interesse le vicende storiche ed artistiche delle zone meno conosciute del Friuli.

You may be interested also in

All Points of Interest of Tolmezzo