loader
20 agosto 2020

Piccolo mondo antico

20 agosto 2020
Giuliano Piccoli

Piccolo mondo antico

“Ma cosa vai a fare sempre tra i monti?” è la domanda che mi pongono in tanti. La mia risposta è sempre la stessa: “vado a ritrovare me stesso”. La Carnia è sì un luogo ma anche uno stato interiore di benessere completo che ogni tanto va ritrovato. Così ho chiesto all’amico Silvio Ortis, esperta guida con base all’albergo diffuso Sutrio, di portarmi in quello che per lui è il selvaggio West, per me un piccolo Tibet, per tutti semplicemente: Carnia.
In sella alle sue e-bike abbiamo raggiunto lo Zoncolan, icona del ciclismo di cui è già stato detto tutto…o quasi. In effetti la parte meno nota della montagna è quella che con un gioco di vette e di creste porta verso Sud. Tamai e Arvenis sono le cime principali di questa catena, nomi che ci riportano alle antiche attività pastorali (tamar=recinto per animali, arvum=campo), molte le malghe, alcune ancora attive, dove facciamo un salto indietro nel tempo. Attività antiche dove il tempo non si misura con l’orologio ma con le necessità degli armenti e della produzione casearia. Noi abbiamo deciso di visitare Malga Meleit, dalla cima dello Zoncolan ci si arriva in poco tempo e con poco dislivello, è un’escursione adatta a tutti. La cosa che mi colpisce è la differenza tra la moderna vita mondana dei versanti più noti del Kaiser e il piccolo mondo antico pochi chilometri più a Sud. Cuore e anima fanno pace, quella famosa pace che stavo cercando quando siamo partiti. Il verde dei prati, i punti rossi dei rododendri, il fischio di una marmotta, il volo dell’aquila sono tutti segnali che il mio ormai si è ritrovato. Ancora una volta: grazie Carnia, non mi deludi mai.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Giuliano Piccoli

Ho 43 anni e sono nato e cresciuto nel Friuli collinare. Pedalo lungo tutta la regione concentrandomi principalmente sulla fascia alpina e prealpina orientale. Durante la stagione invernale mi dedico allo sci in pista e allo sci alpinismo.  Appassionato di storia regionale, seguo con molto interesse le vicende storiche ed artistiche delle zone meno conosciute del Friuli.

You may be interested also in