loader
27 agosto 2019

Natura e storia, là dove nasce il Piave

27 agosto 2019
Jessica Martelossi

Natura e storia, là dove nasce il Piave

Natura e storia, là dove nasce il Piave

Un mattino di agosto, un pranzo al sacco, la compagnia di qualche amico e soprattutto tanta voglia di camminare e di riempirsi gli occhi nel maestoso silenzio delle Dolomiti Friulane, ecco tutto quello che serve per affrontare un bellissimo trekking ai confini del Friuli che vi traghetterà tra natura e storia.

La prima destinazione che vogliamo raggiungere sono i famosi Laghi D'Olbe, direzione Sappada. Seguiamo il sentiero CAI 138, semplice e ampio, che non presenta particolari difficoltà se non la pendenza.

Inutile dire quanto sia appagante il panorama lungo le 2.30h di cammino: alla vista si aprono immense vallate e le Dolomiti in tutto il loro fiero splendore, per non parlare, una volta raggiunta la quota di 2156mt, dei colori del Lago stesso!
Sui prati intorno alle sponde la natura la fa da padrona! Le marmotte corrono veloci, e noi con un po’ di pazienza riusciamo perfino a fotografarle mentre escono dalle loro tane! Siamo presto circondati anche da un simpatico gruppo di mucche al pascolo che decidono di passeggiare con noi per un po’.
Dopo questa immersione nella fauna locale, affrontiamo la discesa in vista della seconda destinazione della giornata, questa volta intrisa di storia.
Prima di proseguire ci rinfreschiamo i piedi nelle acque limpide del torrente che scorre alle nostre spalle...o meglio...in quello che sembra un semplice torrente, ma che in realtà altro non è che il primo tratto del Fiume Piave! Già, perché il Piave nasce proprio qui, ed è alla sua sorgente che stiamo andando! Vi consiglio di non perdere l'occasione di vedere con i vostri stessi occhi dove sgorga uno dei Fiumi Sacri alla Patria, e se sarete troppo stanchi per camminare ancora, la buona notizia è che la sorgente è raggiungibile anche in auto e si trova davanti al Rifugio Sorgenti del Piave, ai piedi del Monte Peralba a 2037mt. In questo rifugio troverete ristoro, ripercorrerete le tappe della Prima Guerra Mondiale splendidamente esposte, vi immergerete per qualche istante in un momento storico di incredibile importanza e sarete per sempre testimoni della nascita silenziosa di questo fiume.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Jessica Martelossi

Wanderlust - il desiderio di viaggiare, esplorare, assaporare il mondo.
Il mio Wanderlust inizia in Friuli ed è qui che vi accompagnerò tra le mie passioni: il buon cibo, l'ottimo vino, l'outdoor e quei paesaggi da togliere il fiato che questa terra riserva a chi la sa osservare.
Sono Jessica, siete pronti a partire con me?
 

You may be interested also in

All Points of Interest of Sappada