loader
15 gennaio 2020

Storie che risuonano tra i boschi della Val Saisera

15 gennaio 2020
Jessica Martelossi

Storie che risuonano tra i boschi della Val Saisera

Si racconta una storia tra i boschi della Val Saisera, anzi due storie: quella dei soldati che cent’anni fa combattevano la Grande Guerra e quella degli abeti rossi che nello stesso momento già si ergevano fieri in attesa di trasformarsi… in musica. Sono storie diverse, ma entrambe vivono in chi, ogni giorno, le riscopre avventurandosi in questi luoghi.
Ci troviamo a Valbruna, circondati dalle vette dello del Jôf Fuart e del Jôf di Montasio.
La Valle con i suoi percorsi si raggiunge facilmente iniziando a camminare nei pressi della Malga Saisera Hutte.
Cercavamo un posto in cui immergerci in quelle atmosfere un po’ magiche che i boschi sanno regalare in inverno… ci sarebbe piaciuto affondare le ciaspole nella neve fresca, ma non nevica da un po’ e così ci siamo infilati i ramponcini per non scivolare sul ghiaccio e abbiamo iniziato a camminare, paninoconmortadella-muniti!
Il percorso si snoda molto semplicemente e le salite sono poche e brevi, è stato affascinante scoprire la storia di questa foresta tramite le testimonianze riportare sui numerosi cartelloni.
Le vicende legate alla Guerra, raccontate tenendo conto anche del punto di vista Austro-Ungarico, si intrecciano con la complessità del bosco di risonanza, che viene sapientemente spiegato da chi da decenni conosce e ricava da questi abeti prestigiosi legni destinati a strumenti musicali che risuonano nelle orchestre di tutto il mondo.
Questo è un percorso con tante anime e offre numerosi spunti naturalistici, artistici, storici e di riflessione. Io sto ancora ripensando alla storia di Heinrich e Beppo, quasi “amici” in quel lontano 1915, quando era proibito anche solo pensare di essere qualcosa più che nemici… li trovate là, secondo abete a destra, qualche passo dopo la pietra a forma di cuore, proprio di fronte alla chitarra sulla roccia…
 
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Jessica Martelossi

Wanderlust - il desiderio di viaggiare, esplorare, assaporare il mondo.
Il mio Wanderlust inizia in Friuli ed è qui che vi accompagnerò tra le mie passioni: il buon cibo, l'ottimo vino, l'outdoor e quei paesaggi da togliere il fiato che questa terra riserva a chi la sa osservare.
Sono Jessica, siete pronti a partire con me?
 

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Malborghetto Valbruna.