loader
19 luglio 2022

“Say cheese!” sull'Altopiano del Montasio

19 luglio 2022
Laura Monaro

“Say cheese!” sull'Altopiano del Montasio

Una delle mie mete escursionistiche estive preferite, per una “gita” in giornata, è l'Altopiano del Montasio, un'immersione in un contesto alpino nella natura più autentica. Lo si può raggiungere dalla strada asfaltata che sale da Sella Nevea fino all’Altopiano a quota 1502 m dove si trova un ampio parcheggio. Posto sul versante meridionale del Jof di Montasio, nelle Alpi Giulie a quota tra i 1.500 e i 1.800 m. è un paesaggio costellato da verdi pascoli adibiti ad alpeggio e numerose malghe che producono il delizioso formaggio Montasio.
Seguendo le indicazioni del segnavia CAI 622 mi incammino sul sentiero circondata da uno scenario che mi dona un senso di leggerezza: le mucche pascolano tranquille, il mio sguardo spazia dalle possenti pareti rocciose del Jof di Montasio fino alle cime verso Ovest. Arrivata a un incrocio, intravedo il Rifugio Di Brazzà, lo raggiungo in circa venti minuti a quota 1660 m e mi concedo una sosta per ammirare il panorama sulla catena del Monte Canin.
Avventurarmi nei percorsi di montagna, sentire il cinguettio degli uccelli, il suono degli insetti mi hanno sempre donato un senso di libertà e purezza, una connessione profonda con madre natura.
Il giro completo delle malghe del Montasio è un percorso circolare lungo circa 12 km per 400 m di dislivello. Un'altra tappa d'obbligo è la Malga Montasio, raggiungibile in pochi minuti a piedi dal parcheggio sull’Altopiano. Situata in una splendida cornice che si affaccia sul Monte Canin e sul gruppo del Montasio, questo agriturismo offre una cucina tipica di montagna con gustosi formaggi, selvaggina, frico, polenta e dolci, tutti prodotti genuini, che mi ricaricano di energie per proseguire il mio trekking.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Laura Monaro

Appassionata di viaggi e di escursioni in montagna, Accompagnatrice turistica, membro della Regia Società Geografica di Londra, ho vissuto negli Stati Uniti e in Trentino Alto Adige, sono promotrice della filosofia del viaggiare lento e sostenibile, alla riscoperta e valorizzazione della mia regione.

Cosa ti potrebbe interessare