loader
1 luglio 2021
Martina Trombetta

La Pinza triestina tra tradizione e futuro

Dolce tipico della tradizione pasquale la Pinza è il risultato di ore e ore di preparazione, temperature specifiche degli ingredienti, lievitazione e tanta pazienza. Spesso viene accompagnata con salumi come il prosciutto crudo o cotto, sprigionando tutta il suo profumo e morbidezza nell'assaggio.
La ricetta tradizionale prevede zucchero, uova, aromi, farina, ma soprattutto burro; si sa il burro la fa da padrone nella pasticceria, ma per gli intolleranti o allergici al lattosio c'è speranza?? Da Eppinger caffè Trieste è arrivata l'ultima creazione la pinza senza lattosio, studiata e realizzata da Sebastiano Scaggiante.
Partecipando all'EPPYDAY, una vera e propria esperienza del gusto, organizzata e presentata da Linda Simeone, ho avuto modo di assaggiare in anteprima questa delizia senza lattosio: olio del Carso, acqua del Golfo di Trieste (trattata in modo da eliminare le componenti organiche) si uniscono agli altri ingredienti per dare vita a questa creazione soffice e morbida.
Accanto a questa nuova scoperta la degustazione è proseguita con l'assaggio di altre piccole creazioni nate dalla visione del giovane pasticcere Michele Gottardi: macaron al pistacchio e sale di Pirano, dolcetto capo in b e tatin alla pesca, il tutto accompagnato dalle bollicine di un Cuveè Pinot Nero Brut. Quest'ultimo, prodotto dall'azienda vitivinicola Tasso Wine di Udine, è frutto dell'importante progetto legato al territorio e sostenibilità di due donne Paola Tacoli, proprietaria, e Maria Chiou, sommelier Ais.
Credo che questo esperimento riuscitissimo rappresenti un passaggio molto importante nel voler mantenere le radici del gusto di questo dolce tipico triestino, modificandone alcune componenti che riescono ad esaltare ancora di più il suo sapore.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Martina Trombetta

Convinta che la comunicazione passi anche attraverso l'immagine, decido di approfondire lo studio della tecnica fotografica, seguendo numerosi corsi e workshop. Collaboro anche come freelance per aziende e privati occupandomi di grafica e web design.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Trieste.