Una galleria per viaggiare: Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan a Gradisca d’Isonzo
Il colore come rifugio contro il grigiore di una giornata sottotono. Un salto spazio-temporale fra Gradisca d’Isonzo e Torino, passando per Vienna e Parigi, nella prima metà del ‘900. Un incontro con figure curiose quali gatti dallo sguardo enigmatico, austeri eremiti, vivaci arlecchini…
Avreste pensato che la Galleria Regionale d’Arte contemporanea "Luigi Spazzapan", così “composta” e incastonata nelle vie dell’elegante centro di Gradisca d’Isonzo, potesse offrire tutto questo?
Un percorso fra luoghi e stili che racconta l’iter creativo del pittore gradiscano e che attualmente include le cinque nuove opere del fondo "Milva Biolcati - Maurizio Corgnati”, donate da Martina Corgnati, figlia della indimenticabile cantante e attrice teatrale e del regista e scrittore torinese.
L’arte di Spazzapan, così attuale, originale, dal segno libero e forte, è un avvincente viaggio attraverso ispirazioni artistiche differenti quali Secessionismo Viennese, Espressionismo, Impressionismo, o ancora espressioni cubiste o grafiche ed astratte.
Fantasie di una visionaria? 🤩 Raggiungete la postazione permanente VR-Virtual Reality al secondo piano, indossate cuffia e visore e guardatevi intorno: rimarrete ancorati alla realtà o vi trasferirete per pochi minuti in un mondo di segni, colori, animazioni?
Un invito a scoprire e riscoprire la galleria a seguire, nelle sue collezioni permanenti e temporanee che via via la animano e che permettono di immergersi nel panorama artistico contemporaneo regionale. Ancor più, una nuova occasione per esplorare la personalità del “raffinato e diabolico pittore”, uno dei più originali artisti italiani nella pittura d’avanguardia del primo Novecento.
Buon viaggio a tutti! ✨
Operativa nel turismo, vivo e promuovo il viaggio consapevole. Sono attratta dal passato, dalle tradizioni, dalle leggende, dalla simbologia. Per lavoro e per passione parlo di una terra che invoglia a esplorare... e sognare.