loader
31 gennaio 2022
Claudia Piol

Dalla laguna con amore

Inizia a Venezia la storia del Rifugio Tartoi, una casera storica tra le pendici del monte Piova e del monte Tiarfin.
È domenica e il cielo si presenta luminoso, uno spazio azzurro aperto sulle Dolomiti friulane: direzione Forni di Sopra - segnavia CAI n.208-211 - e un rifugio giovane, in attività dal luglio 2021, gestito da una famiglia veneziana doc. 
Con la montagna nel cuore e molta ambizione, i coniugi Roberta e Sebastiano e il loro figlio Girolamo* hanno saputo restituire a Forni di Sopra una casera storica molto amata dai suoi abitanti. Chi arriva fino a qui** sa di trovare un’accoglienza unica e il buon cibo, rigorosamente a chilometro zero e con la tradizione nel cuore, oltre a un paesaggio instagrammabile, sia in estate che in inverno. Aperto da giugno a settembre, (con eccezioni durante le festività invernali e primaverili), il Rifugio Tartoi concede la possibilità di un ristoro veloce e di pernottamento durante la stagione estiva. Per chi non sa rinunciare a una bella sgambettata, consiglio di proseguire la camminata verso altri rifugi con il cui il Tartoi collabora: Rifugio Flaiban-Pacherini, Rifugio Giaf, Malga Tragoi, Casera Lavazeit, Bivacco Elidio Francescutto, per un’esperienza totalmente immersa nella natura.
 
*Prima del Tartoi Roberta e Sebastiano hanno gestito il Rifugio Aquileia situato a Selva di Cadore.
** Prendete la strada per l’Hotel ai Larici e proseguite oltre, fino al bivio dove inizia il sentiero CAI 207. Da qui per circa 6km si segue la strada asfaltata, per circa 2h30, fino alla malga. Per maggiori informazioni: https://rifugiocaseratartoi.it/

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Claudia Piol

Sogno di vedere il mondo, compresa l’isola più recondita del globo, e credo che la bellezza sia capace di nascondersi anche nei posti più inaspettati. Sono gli incontri, quelli con gli altri, la natura e il cibo, a farci entrare in contatto con la nostra parte più autentica. Che il viaggio abbia inizio.

You may be interested also in

All Points of Interest of Forni di Sopra