loader
12 agosto 2021
Anna De Marco

Caduta e rinascita nel Teatro Romano di Trieste

Capita di passare giorni e giorni davanti allo stesso luogo, iconico, della propria città. 
Buttare un occhio, anche se si passa velocemente in auto, e accorgersi che qualcosa è cambiato. Non cogliere subito di cosa si tratti e poi incantarsi.
Soprattutto per quelle due figure che si stagliano tra i gradini più alti portando verso il cielo lo sguardo attraverso il punto focale di un cuore rosso fiammante.

Già dal titolo, l'opera Memoria del luogo, inserita nel più ampio percorso “Caduta e rinascita” a cura di Sabrina Zannier, è una perfetta espressione di libertà e di quel bisogno d'arte, non chiuso in gallerie o musei ma godibile in ogni momento della giornata. 



Se la Cracking Art colora vari luoghi della città con diverse creature, Memoria del luogo di Calogero Condello anima e apre il cuore di cittadine e cittadine, turiste e turisti che giornalmente passano davanti a uno dei simboli storici di Trieste: il Teatro Romano, una delle più suggestive impronte dell'antica Tergeste romana.

 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Anna De Marco

Quasi trentenne triestina col sogno di lavorare con minori in difficoltà. Curiosa di natura e sempre pronta a mettersi in gioco con nuove esperienze, sono appassionata di teatro e soprattutto di musical. Mi piace guardarmi in giro e partecipare alle iniziative culturali della città.

You may be interested also in

All Points of Interest of Trieste