loader
26 luglio 2020

L’arcobaleno di colori affrescati nella Chiesa di San Martino

26 luglio 2020
Esmeralda Perosa

L’arcobaleno di colori affrescati nella Chiesa di San Martino

È incredibile cosa si può nascondere dietro la porta di una antica chiesetta!
Sto parlando della Chiesa di San Filippo e San Giacomo,a San Martino al Tagliamento.
Un tempo qui accanto ci passava  la Romea Strata, una via di pellegrinaggio che seguiva il corso del Fiume Tagliamento.
Ora un bel prato circonda l’edificio,  circondato da filari di cipressi e immerso nella quiete della campagna, interrotta solo da un  simpatico cinguettio.
In compagnia di Nonno Bepi e di Oscar e Dimitri, facciamo una gita alla scoperta degli affreschi 500eschi contenuti al suo interno e oggetto di recente restauro.
Un intervento importante durato più di un anno, che ha finalmente restituito valore  all’ opera degli artisti succedutisi nelle decorazioni di questa chiesetta, fra i quali anche Pietro da San Vito e il Bellunello - sua la Madonna con San Rocco e San Sebastiano ritratta nella nicchia accanto alla fune del campanile - .
Gli affreschi ricoprono quasi interamente le pareti  interne ed ora risplendono vivacemente con i loro originali colori.
Le figure ritratte trasmettono un senso di armonia e mostrano la bravura nella narrazione del Giudizio Universale, il martirio di San Giacomo e nella raffigurazione degli Apostoli.
Il pavimento è in cotto ed il soffitto tutto in legno, è anch’ esso vivacemente decorato.
Alzando lo sguardo stupisce ulteriormente l’abside,dove  tutti gli spazi sono affrescati in ogni piccolo dettaglio.
Sembra quasi una tavolozza di colori  “spalmata” sulle pareti, dove niente è lasciato al caso: c’è un perfetto ordine delle cose ed una sobrietà che trasmette il senso di appartenenza alla storia narrata.
Ma come ogni tesoro và custodito e perciò per poterlo visitare, è necessario contattare don Domenico, Parrocchia Valvasone (telefono 0434 89028) che sarà ben lieto di aprirvi le porte di questo gioiello ritrovato.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Esmeralda Perosa

Sono una slow turista, zaino in spalla e cartina geografica a portata di mano. Amo il cinema e le pellicole d’epoca. Raccolgo foto e storie straordinarie di gente comune. Il Friuli è un mix di pianura, mare e montagna, dove i luoghi speciali sono a due passi da casa.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di San Martino al Tagliamento.