Patrizia Causero
Una domenica tra Dacia Arena e prosciutto di San Daniele
15mar2019
Quello nella parte posteriore della Villa da cui, attraverso una scalinata, si può raggiungere il primo piano dell’edificio, è composto prevalentemente da magnolie che portano un po’ d’ombra. La scalinata fa parte di un ammodernamento e conferisce un tocco più informale essendo all'esterno della struttura. La parte più fedele all'originale è quella che riguarda le antiche scuderie. La scoperta di questo luogo è stata attuabile grazie a “La verde musica”, serie di visite musicali effettuate in anteprima del Piccolo Opera Festival.
Proprio al primo piano della Villa il pubblico è stato intrattenuto dalla voce melodiosa della Soprano friulana Giulia Della Peruta. Villa Gorgo, comunque, è solo una delle tante ville e castelli che si possono apprezzare in Friuli. Io approfitterei del momento e dell’opportunità di vistarle offerte dal Festival citato in precedenza che si svolge attraverso tutto il territorio friulano: in tutte le occasioni si potranno visitare le località ma anche godere di buona musica di repertorio classico. Località meravigliose, musica … manca qualcosa? In seguito ai concerti si potranno degustare dei menu a tema legati a ogni luogo.
Ah, per chi fosse più avvezzo alle curiosità “mondane” Villa Gorgo è la location che fu scelta dalla cantante monfalconese Elisa per festeggiare le sue nozze.
Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.
Patrizia Causero
Stefano Tomada
Fabiana Lovato
Fabiana Lovato