loader
8 giugno 2021
Anna Biagiolini

Lungomare di Barcola da altre prospettive

Se venite a Trieste, una cosa che certamente non potrà mancare nella vostra lista di "cose da fare" è la passeggiata sul lungomare di Barcola la quale conduce direttamente al Castello di Miramare e al corrispondente Parco, tappa fondamentale per vivere un'esperienza che non dimenticherete così facilmente.
Una camminata immersa nel verde dei pini marittimi di più o meno quattro chilometri che fiancheggia il mare. Durante la stagione estiva è il luogo prediletto dai triestini per prendere il sole, fare il bagno e praticare un po' di attività fisica all'aria aperta. Ma anche durante la stagione invernale tranquillità e orizzonti marittimi inimitabili.
Oggi offre anche diverse aree attrezzate rispettivamente con giochi per bambini, pista da bocce e strumenti utili a chi non vuole rinunciare all'allenamento della palestra.
Ma avete mai avuto la possibilità di godere di questo spettacolo direttamente dal mare?
Io, grazie allo sport che pratico, ho l'occasione di ammirare Barcola con il suo imponente castello, che si specchia nelle acque della riserva marina di Miramare, direttamente dal nostro mare.
E posso assicurarvi che correre con il mio windsurf e poter apprezzare lo spettacolo che la camminata offre è una sensazione irripetibile. Spesse volte mi capita infatti di sedermi sulla mia tavola e prendermi del tempo per ammirare la gente che si abbronza o passeggia con spensieratezza, facendo scorrere gli occhi fino ad arrivare all'immenso castello, il quale ogni volta che lo guardo mi regala le stesse emozioni che prova un forestiero spiazzato davanti a tanta imponenza.
Quindi se non volete rinunciare ad un po' d'aria fresca, ma soprattutto a spettacoli mozzafiato vi suggerisco fortemente di non aspettare oltre per godere del lungomare di Barcola. E se ne avete l'opportunità, magari perché non direttamente dal mare.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Anna Biagiolini

Sono Anna Biagiolini, nata il 14 febbraio 2002 a Trieste. Sono un'amante del mare e della montagna e fin da quando sono piccola mi sono appassionata a due sport in particolare che mi permettono di vivere al meglio questi due ambienti così diversi: il windsurf e lo snowboard.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Trieste.