loader
19 maggio 2020

Una passeggiata naturalistica nel Biotopo di Flambro

19 maggio 2020
Manuela Burlina

Una passeggiata naturalistica nel Biotopo di Flambro

Il Biotopo di Flambro, situato nel comune di Talmassons, fa parte del sito delle Risorgive dello Stella ed è il più vasto complesso di vegetazione umida d'acqua dolce della regione. È sicuramente un ambiente ideale per chi vuole concedersi un bel giro a piedi nella natura, assolutamente consigliato a famiglie con bambini e agli amanti della fotografia naturalistica.
Un percorso attrezzato permette di visitare tutta l'area partendo dal Mulino Braida, un vecchio mulino risalente al '700 ora di proprietà della Regione, trasformato in museo (sede del Centro Visite del Biotopo). Qui troverete ad accogliervi Ermanno, volontario e appassionato del luogo che vi porterà alla scoperta di questo posto unico.Dal Mulino parte un percorso ad anello che in alcuni punti attraversa le olle e si inoltra tra pioppi e alti arbusti in mezzo a una vegetazione varia e ricca di specie uniche come l'Armenia delle paludi, la Drosera rotundifolia (una piccola specie di pianta carnivora), la Primula farinosa (detta “marculine” in friulano), la genzianella e diversi tipi di orchidee.
Interessante è anche la fauna. In primavera, qui si ritrovano a nidificare diversi tipi di uccelli tra cui l'Albanella minore, un rapace in via di estinzione. Ci si può imbattere in qualche esemplare di lucertola vivipara o in un bel ramarro dal collo azzurro, oppure, se si è molto fortunati, in un esemplare di rana detta di Lataste, una specie rara anch'essa in via di estinzione.Il Biotopo si può visitare tutto l'anno, ma è nei mesi di aprile e maggio che dà il meglio di sé, quando le piante sono  nel pieno della fioritura.
Un luogo davvero unico che merita una visita organizzata o in autonomia magari con una sosta per un pic nic nella zona attrezzata con tavoli e panche. Il Biotopo si può raggiungere facilmente anche in bicicletta attraverso percorsi ciclabili segnalati.
Allora, perché non cogliere l'occasione per fare un giro domenicale? In questo periodo la natura ci regala un'esplosione di colori come il rosso delle migliaia di papaveri che inondano i campi che attraverserete per raggiungere il Biotopo.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Manuela Burlina

Mi definisco una creativa a 360 gradi... amo creare tutto ciò che la fantasia mi suggerisce, tengo corsi e laboratori di CREATIVITA’ VARIA.
Sono una fotografa per diletto, una cuoca per passione, una lettrice curiosa e una cicloturista entusiasta 
Cerco di unire queste mie passioni girando per la nostra bella regione che con il passare del tempo ho imparato ad apprezzare sempre di più.
 

Cosa ti potrebbe interessare