loader
4 giugno 2021
Alessandra Zini

Trattoria “Agli Antenati”: l’amore per il territorio e la tradizione con uno sguardo al futuro

Oggi vi racconto uno dei miei posti del cuore, dove ci si sente veramente in famiglia.
La Trattoria “Agli Antenati” (San Lorenzo Isontino-GO) è un posto che rappresenta una certezza per assaporare la tradizione culinaria della nostra regione e i prodotti tipici del territorio. “Agli Antenati” nasce dalla nonna Dorina nel 1975, rilevando un locale storico del 1910 e dopo anni di fruttuosa gestione, la palla passa alla figlia di Dorina e a suo nipote Denis, che diventa ufficialmente il volto e l’anima della Trattoria. 
Il menù de “Agli Antenati” è un menù locale, che esalta la tradizione della regione in un’ottica di rivisitazione e sperimentazione.
Troviamo quindi la famosa lubianska rivisitata fatta con lonza fresca, speck cotto, formaggio Dobbiaco con contorno di spinaci al burro e patate fritte con la buccia. Non posso non nominare anche l’hamburger gourmet “scomposto”, un altro pezzo forte del menù: hamburger di pezzata rossa friulana della macelleria Bonelli di Cormons con verdure, formaggio alla piastra e patate fritte con la buccia. Il tutto da mangiare da solo o, appunto, ricomposto nel pane. Per la scelta dei vini Denis predilige i vini friulani, in particolare delle cantine di San Lorenzo (Lis Neris, Scolaris, Pecorari, San-Lurins) e della FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) ma anche la carta dei vini si perfeziona insieme alle scelte dei prodotti e dei piatti da proporre.
Da poco “Agli Antenati” ha anche ottenuto il marchio “ioSonoFVG” per la sua attenzione alla sostenibilità e all’utilizzo di prodotti provenienti da filiera tracciabile e locale.
Dal momento in cui si mette piede in trattoria si respira la storia di una famiglia e dell’amore per il cibo e la compagnia.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Alessandra Zini

Friulana, la curiosità è il mio punto di forza e il cibo il mio punto di debolezza. Mi piace esplorare la cucina del mio Friuli Venezia Giulia, dalla tradizione alle novità e mi piace farlo con la macchina fotografica in mano.

You may be interested also in

All Points of Interest of San Lorenzo Isontino