loader
14 febbraio 2020

Toppo: una passeggiata tra i Masi e il Castello

14 febbraio 2020
Debora Scapolan

Toppo: una passeggiata tra i Masi e il Castello

Situato alle pendici del monte Ciaurlec, il borgo di Toppo, frazione di Travesio tra i Borghi più Belli d’Italia, si compone di due nuclei distinti:

- i Masi di Toppo, a oriente, che comprende la chiesa parrocchiale di San Lorenzo;

- la Borgata di Pino o dei Martins a occidente, ai piedi del castello. Questa parte del paese ospita tra gli altri Palazzo Toppo-Wasserman, un interessante esempio di dimora signorile di campagna che un tempo era sede amministrativa e casa di villeggiatura della famiglia Toppo.
Tra una parte e l’altra del borgo si può seguire il ben segnalato percorso dei Masi che conduce alla scoperta delle tipiche case rurali a conduzione familiare che costituivano il nucleo originario del paese.

Una passeggiata nel bosco di circa 15 minuti, lungo un sentiero piuttosto ripido, conduce fino ai resti del Castello. L’edificio, risalente al XII-XIV secolo e restaurato nel 2012, domina la piana e l’abitato. Sul posto troviamo anche la cappella di Sant’Antonio Abate. Meritevole di una visita, anche per il bel panorama di cui si può godere in una giornata soleggiata.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Debora Scapolan

Sono una dottoressa ambientale. La passione per i viaggi si e' unita a quelle per i video e la fotografia, per raccontare al meglio le mie esperienze di turismo slow e culturale.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Travesio.