loader
16 aprile 2021
Debora Scapolan

Pinzano al Tagliamento: alla scoperta del Castello e dell’Ossario Germanico

Pinzano al Tagliamento si trova quasi al centro del Friuli, tra la pianura e la pedemontana. Questa posizione lo rende il perfetto punto di partenza per fare camminate nella natura.
La mia scelta è stata quella di seguire il sentiero 822, sempre ben segnalato e con molte tabelle informative, che inizia poco distante dall’abitato.
La prima tappa è il castello di Pinzano che sorge sulla sommità di un colle. Risale all’età romana ma ad oggi si possono ammirare solo le fondamenta del mastio e i resti della cinta. Da qui si può godere di una magnifica vista sulla pianura e, a volte, si possono incontrare amichevoli asinelli e caprette dell’azienda agricola Capramica che brucano il prato.
Proseguendo sempre lungo il sentiero nel bosco si giunge ad una piccola caserma risalente al secondo dopoguerra, ora abbandonata, per poi arrivare sul colle Pion che ospita l’Ossario Militare Germanico, mausoleo incompiuto che avrebbe dovuto custodire le spoglie di circa trentamila soldati tedeschi e austriaci caduti durante la Prima Guerra Mondiale. Una vera rarità in Italia.
L’Ossario, maestoso ed imponente, domina una terrazza naturale sul fiume Tagliamento, con le sue acque limpide che scorrono tra i bianchi sassi del greto.
Poco lontano, tra alcune postazioni corazzate costruite nel secondo dopoguerra per presidiare le sponde del fiume, troviamo anche uno spettacolare punto panoramico da cui godere dell’ennesima vista con protagonisti, questa volta, il ponte sul Tagliamento e il castello di Ragogna sulla sponda opposta.
La camminata la consiglio all’inizio della primavera, quando le temperature iniziano ad essere miti, le giornate si allungano e il bosco è impreziosito dai primi fiori che sbocciano.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Debora Scapolan

Sono una dottoressa ambientale. La passione per i viaggi si e' unita a quelle per i video e la fotografia, per raccontare al meglio le mie esperienze di turismo slow e culturale.

You may be interested also in

All Points of Interest of Pinzano al Tagliamento