loader
12 ottobre 2020
Anna Maria Ometto

Navigare con i sensi il Noncello

Amo le città solcate da vie d’acqua. Navigare sul pontoon lungo il Noncello grazie ai Gommonauti, da Pordenone centro ancora impegnata nell’evento di PordenoneLegge, fino a Prata, è stato rigenerante. Via d’acqua naturale che nasce da risorgive a Cordenons, alimentato da risorgive, rimane limpido fino alla confluenza nel fiume Meduna. Era via di traffico commerciale e postale fino all’avvento della ferrovia.  In pochi minuti di percorso, con guizzi, colori, svolte, avviene l’immersione in un mondo parallelo. Vegetazione fitta, rive a rischio, scie d’acqua ipnotiche, riflessi. Nessun incontro a motore o canoa.  Sapevate che l’acqua mantiene la temperatura costante sui 14-15° C in ogni stagione? Ogni forma di vita si adatta a un corso libero che non gela, non genera esondazioni, in un ecosistema ancora in equilibrio. Lieve è la corrente, lenta la velocità del battello. Assenza di umani. Nitido il fruscio delle fronde di alti pioppi, ontani, a volte dal fusto robusto, dalle radici avvolgenti e contorte. La bonifica e manutenzione sono importanti. La città non può dimenticare che la sua identità nasce come Castrum Portus Naonis, porto sul Noncello. Non vedo cavedani o tèmoli in quell’acqua iridescente. Evitato urto col coccodrillo, pezzo di legno galleggiante. Vari cormorani neri rimbalzano sull’acqua. Tuffetti e fòlaghe restano a riva, alla ricerca di cibo tra le piante igròfile che, ci spiega Paolo-guida naturalista di Eupolis, non sono alghe.  I cigni rimangono in zona Ponte di Adamo ed Eva. Una libellula dall’elettrico verde turchese si appoggia. Forse ama ascoltare i racconti di Gaetano, il capitano, appassionato navigatore e organizzatore su vie d’acqua interne.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Anna Maria Ometto

Ho maturato esperienze sull’arte della tavola. Sommellier ed enogastronoma. Adoro fotografare la natura, le città d’acqua, i borghi, le antiche dimore, curiosità urbane. Mi piace raccontare di scoperte slow come di arte e cultura. Vivo in provincia di Pordenone.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Pordenone.