loader
1 agosto 2020

Le gemme del Friuli

1 agosto 2020
Barbara Giacomuzzi Madsen

Le gemme del Friuli

Il Friuli, come diceva Nievo, è un piccolo compendio dell’Universo, abbiamo di tutto e di più, oggi vorrei parlarvi di alcuni torrenti che attraversano la nostra regione. Posti incantevoli da esplorare per rinfrescarsi nelle calde giornate d’estate.
Torrente Arzino - Val d’Arzino
Uno dei miei preferiti è il torrente Arzino, che nasce sul Monte Valcalda e attraversa diversi comuni nella provincia di Pordenone per poi sfociare nel Tagliamento. La Valle che attraversa ha preso il suo nome e si chiama Val d’Arzino, nelle sue chiare e fresche acque, caratterizzate da molte cascate e dal colore verde brillante, si possono praticare diversi sport, tra cui pesca, canyoing, river rafting, arrampicata e naturalmente una bella camminata e un bel bagno.
Torrente Palar
Un altro luogo che ho conosciuto recentemente grazie ai miei ragazzi, è il torrente Palar, gli adolescenti e non solo amano questo posto dove è possibile testare i propri limiti e lanciarsi dalle dighe nell’acqua fresca e rigenerante del torrente.
I tuffi dalla seconda cascata
Ci sono tre dighe, una bassa, 1 o 2 m, adatta per famiglie con bambini piccoli, in quanto facilmente raggiungibile. Ė la prima che si raggiunge lungo il sentiero che da Alesso, punto di partenza, porta lungo il fiume.

La seconda si raggiunge poco dopo, dopo essersi arrampicati in un paio di punti (niente di pericoloso, sono riuscita a farlo tranquillamente io, per voi sarà un gioco da ragazzi!), luogo molto bello, a mio parere la più bella delle tre. Qui l’altezza massima della cascata è di circa 3 metri, mentre per arrivare all’ultima bisogna continuare il percorso verso nord e si giunge camminando lungo il letto del fiume, posto scenografico, sembra uscito da un film. L’ultima è alta circa 9 metri ed è un’impresa non da poco tuffarsi da qui.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Barbara Giacomuzzi Madsen

Sono una persona aperta, amante delle lingue straniere in quanto mi piace viaggiare, della natura, dei libri e della fotografia.
Dopo molti anni trascorsi all’estero sono rientrata in Friuli, dove vivo con la mia numerosa famiglia. Mi occupo di agricoltura e di accoglienza, nel tempo libero mi piace esplorare e far conoscere ai miei figli i posti meravigliosi della nostra regione.

Cosa ti potrebbe interessare