Il “Sentiero delle cascate” si sviluppa in angoli suggestivi del comune di Chiusaforte; la maggior parte delle cascate si trova nelle vicinanze della strada che porta a Sella Nevea, alcune di esse invece si trovano in prossimità della strada statale (Roveredo, Villanova e Casasola). Il Comune di Chiusaforte ha pubblicato un dépliant nel quale vengono descritte tutte e 13 le cascate, dalle più famose come la cascata Goriuda, Repepeit o Cadramazzo fino a quelle più nascoste nelle frazioni interne del paese. Oltre alla mappa di dove si trovano le cascate, vengono indicati anche i tempi di percorrenza, la stagione adatta per visitarle e le altezze delle cascate; i percorsi sono semplici e di breve durata il che fa assaporare tutta la forza della natura della Regione Friuli Venezia Giulia.
CURIOSITÀ: sempre inoltrandosi sulla strada che collega Chiusaforte a Sella Nevea, si può visitare il fortino di difesa Val Raccolana subito dopo la cascata Repepeit.
Sono Enrico, nato e cresciuto ad Udine, da quasi due anni mi sono trasferito a vivere a Pontebba.
Molto attivo, sempre in movimento. Natura, montagna, curiosità sono i miei tre mantra. Mi piace fotografare i luoghi che visito e scoprire la storia che la montagna e la popolazione friulana cela.