loader
28 agosto 2021

I bignè giganti di Lilly, la pasticceria vintage dal sapore sincero nel cuore della Carnia

28 agosto 2021
Elisabetta Pozzetto

I bignè giganti di Lilly, la pasticceria vintage dal sapore sincero nel cuore della Carnia

Arrivo a Comeglians, al centro della Val di Gorto, in una torrida giornata di piena estate. La parrocchiale domina da uno sperone roccioso, nella piazza ci sono aggraziati edifici primi Novecento e sulla strada principale una locanda con un fresco pergolato. Entro e l’atmosfera è schiettamente vintage. Un anziano signore sta preparando con perizia una guantiera dietro una vetrinetta con un centinaio di bignè colorati. Ecco, il colore. E poi la dimensione. No, non sono quelli chic, piccini picciò, glassati perfetti: sono enormi, colorati da trame di cioccolata, un po’ demodé se vogliamo, con sopra una sfacciata ciliegina candita. Assaggio: crema spaziale, consistenza di nuvola. Chiedo del pasticcere e mi annunciano la “signora Lilli”. Cortese e riservata, Liliana Collinassi mi spiega che il gran bignè di Comeglians nasce nel secolo scorso nella panetteria del paese. Nel momento di massima auge, negli anni Cinquanta e Sessanta, venivano spediti sulle autocorriere con destinazione Trieste e Sappada. Negli anni Ottanta il locale chiude, ma recentemente le ricette vengono raccolte e l'Università della terza età organizza corsi di pasticceria per insegnarle. “Alla fine delle lezioni – racconta Lilly - ho attrezzato un piccolo laboratorio nel retro del mio bar ‘alle Corriere’: sono fiera di continuare la tradizione”.
Famosa per i bignè, Lilli ci sa fare anche con focaccine, cannoli alla crema scrocchianti e biscotti, le “C” di Comeglians. Speciali quelli con farina integrale profumati all’anice: li ho impunemente “pucciati” nel caffè ed è stato un bel momento. Due turisti francesi ne stanno portando via due vassoi e ai tavolini una coppia di insegnanti di Ferrara, Stefania e Gianluca, degusta soddisfatta. “Senza artifici chimici, solo con uova e burro freschi, restano impressi come questo paese – commentano - dall’ospitalità schietta”.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Elisabetta Pozzetto

Giro, vedo gente, mi muovo, conosco, faccio delle cose. Nata principessa, cresciuta guerriera, mi alzo ogni giorno per andare a caccia di un morso di bellezza.
Aprite la scatola delle mie gioie su @lizitalyworld e cinguettate con @donnediprofilo

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Comeglians.