loader
8 febbraio 2021

Benvenuto Big John! Dinosauro dei record!

8 febbraio 2021
Micol Brusaferro

Benvenuto Big John! Dinosauro dei record!

Prima sono stati fissati i femori giganti, poi sarà il turno delle altre ossa. Ed è un’emozione incredibile assistere al “ritorno in vita” di un dinosauro enorme, per anni rimasto sepolto oltreoceano, e arrivato in Friuli Venezia Giulia dopo un lungo viaggio, a conclusione degli scavi.
Sta prendendo forma nei laboratori della Zoic, a Trieste, uno dei più grandi triceratopi mai rinvenuti al mondo. L’hanno chiamato Big John, e nei prossimi mesi sarà ricostruito dagli esperti. E il pubblico potrà assistere ai vari step previsti, con visite guidate, che saranno aperte appena le misure di sicurezza legate al Covid lo consentiranno.
Ma da dove arriva BJ? È stato scavato in un ranch del Montana negli Stati Uniti, è stato acquisito dalla Zoic allo stato grezzo, con i resti avvolti in diverse camicie di gesso. Al momento l’apertura dei contenitori e le prime fasi di lavorazione si possono seguire sui social, su Facebook, alla pagina Big John (@bigjohntrieste), su Instagram Big_John_Trieste e su Youtube, al canale Big John. Nei video Flavio Bacchia, titolare della Zoic, spiega passo dopo passo quello che finora è stato fatto, svelando anche alcune chicche sul maxi triceratopo.
Tre corna, testa corazzata, è uno degli ultimi dinosauri a comparire prima della grande estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene, circa 65-95 milioni di anni fa. Che Big John sia particolarmente grande è apparso subito evidente agli esperti osservando le ossa del cranio. Dalle prime stime sembra che la testa possa avere oltre due metri e mezzo di lunghezza, per quasi due metri di larghezza!
In questi giorni è stata montata l’intelaiatura e sono stati fissati i femori, mentre si procede con l’estrazione delle ossa dalle camicie. La speranza di chi sta lavorando ogni giorno su Big John è quella di arrivare il prima possibile a svelare al pubblico, in presenza, le fasi più delicate e spettacolari della lavorazione e del montaggio, per mostrare a tutti come il gigantesco dinosauro “rinascerà” a Trieste.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Micol Brusaferro

Giornalista professionista, collaboro con varie redazioni, mi occupo di comunicazione per società e associazioni, e scrivo libri ironici su particolarità triestine. Viaggiatrice per lavoro, giramondo per passione, mi piace scoprire e raccontare le curiosità che incontro sulla mia strada.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Trieste.