Cividale del Friuli: immersione culturale con "Indian Spirit" al Parco Acrobati del Sole

Vivo in Friuli e amo fotografarlo in lungo e in largo, cercando sempre inquadrature e situazioni insolite. Questa volta ho avuto la possibilità di farlo da una posizione sicuramente privilegiata. In occasione della splendida manifestazione “Aria di Festa” a San Daniele del Friuli, dove viene celebrato il noto prosciutto, una delle eccellenze culinarie del Friuli e non solo, ho avuto l’opportunità di salire a bordo di una mongolfiera e provare la splendida sensazione di essere trasportato solo dal vento.
Il ritrovo è stato verso le 5.30 del mattino, una bella levataccia, ma credetemi ne è valsa la pena. È stata un’esperienza unica ed indimenticabile. Peccato per il tempo perché, l’umidità e il caldo hanno impedito una visibilità nitida. Il volo, ben organizzato, è stato eseguito grazie a due mongolfiere, con due ceste, una per sei persone e l’altra per il doppio di passeggeri, così da poter portare contemporaneamente un totale di 18 persone.
L’attività è iniziata con il gonfiaggio del pallone, mentre noi partecipanti potevamo seguire tutti i preparativi e dare sfogo alle nostre curiosità. Prima di partire è stato effettuato il briefing pre-volo e siamo stati divisi in due gruppi: i primi 18 sono partiti subito, mentre io e i miei compagni di viaggio, che eravamo del secondo turno, siamo stati accompagnati a inseguire le due mongolfiere in volo.
Affascinante seguire questi due enormi palloni che liberi volavano sulle nostre teste, ma non vedevamo l’ora toccasse a noi. Dopo quasi un’ora le due mongolfiere sono scese in un campo idoneo e noi del secondo turno, siamo saliti velocemente dentro le ceste, aiutati dall’organizzazione, sempre presente e professionale.
Non credo di riuscire a descrivere la sensazione provata nel momento in cui la mongolfiera ha cominciato a salire, nel silenzio più assoluto: un’emozione unica, da respirare a pieni polmoni. Vedere la mia amata terra dall’alto, con un’altra prospettiva, è stato qualcosa di incantevole, quasi magico, con tutti quei colori, i campi con le diverse coltivazioni, i molti campanili che caratterizzano i paesi e infine il Tagliamento che resta sempre un riferimento, anche in volo.
Purtroppo il tempo è trascorso troppo velocemente e anche per noi è arrivata l’ora della discesa. L’atterraggio è avvenuto in maniera veramente tranquilla, come tutto il volo d’altronde. Volare in mongolfiera è una grandissima emozione e farlo sulla terra dove vivo ancora di più.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia