Trekking in Val Zemola alla volta del Rifugio Maniago
Collocata alla fine della Provincia di Pordenone, la Val Zemola è un piccolo gioiello della natura dove bellezza, pace e spirto selvaggio regnano sovrani. Non a caso è proprio la Val Zemola il regno dello scrittore Mauro Corona che qui ivi trova ispirazione per scrivere le sue opere.
Per descrivere con le sue parole la bellezza di queste vette “Sognava rocce alte, spazi aperti e cielo sopra la testa. Senza, era triste.”
Scoprire la bellezza di questa Valle è semplice e alla portata di tutti con l’escursione che da Casera Mela conduce sino al Rifugio Maniago.
Un trekking alla portata di tutti che si può svolgere seguendo due differenti sentieri: la strada forestale, che può essere percorsa anche con le MTB o il sentiero che snodandosi lungo il bosco permette di assaporare il profumo della natura che qui è ancora vero e selvaggio. Merito di queste valli così incontaminate in cui l’uomo vive da ospite e non da padrone.
Scorgere caprioli e camosci in queste zone è cosa comune se si osserva un comportamento rispettoso dell’ambiente in cui ci si trova. L’escursione non presenta alcuna difficoltà tecnica e richiede un minimo di allenamento per poter affrontare leggeri strappi più pendenti.
Il sentiero immerso nel bosco lascia, di tanto in tanto, spazio al panorama permettendo così di ammirare, in tutto il loro splendore il Monte Duranno, Cima Fortezza, Col della Galvana ed il Monte Zita.
Il punto di arrivo per questa escursione è il Rifugio Maniago dov’è un piacere fermarsi per poter degustare le ottime prelibatezze locali come frico e polenta. I più allenati possono proseguire il giro verso la Spalla del Duranno che però, per questa volta ci risparmiamo facendo ritorno, per la medesima strada, al punto di partenza.
Attenzione: la strada per arrivare in auto fino a Casera Mela è piuttosto stretta e sconnessa. Siate prudenti alla guida!