loader
21 agosto 2020
Veronica Gerussi

Su e giù dagli alberi al parco avventura UNICEF di Lignano

Mio figlio Filippo (5 anni) da tempo mi chiedeva di potersi cimentare in un’arrampicata con corde e moschettoni, così, ho deciso di portarlo al parco avventura di Lignano Riviera: il parco UNICEF.
Il parco si sviluppa sotto la vasta pineta accanto alla chiesetta dei SS. Ermacora e Fortunato e al suo interno trovano spazio anche il minigolf e un anfiteatro per gli spettacoli all’aperto.
Il parco UNICEF presenta diversi percorsi sospesi tra gli alberi di difficoltà crescente distinti da colori differenti:
  • Il percorso azzurro per bambini da 1 a 5 anni di almeno un metro di altezza
  • Il percorso giallo per tutti i bambini di altezza tra 1 a 1.40 m
  • Il percorso arancione con le stesse indicazioni di quello giallo ma con maggiori difficoltà
Per ragazzi e adulti ci sono poi tre percorsi:
  • Il percorso verde
  • Il percorso blu
  • Il percorso rosso
Appena arrivati, il responsabile della struttura ci ha accolto e ci ha fatto indossare l’imbracatura e il caschetto di sicurezza spiegandoci come usare le attrezzature.
Prima di cominciare l’avventura, abbiamo fatto una prova durante la quale Filippo ha potuto far pratica con l’apertura e la chiusura dei moschettoni (gesto che per i piccoli è tutt’altro che semplice).
Ci siamo divertiti un mondo su e giù dagli alberi, ma il momento più emozionante è stato quello della carrucola: quando, agganciati bene i moschettoni, ci si lascia andare a un volo in stile Tarzan per atterrare sulla rete di sicurezza. Un brivido di adrenalina!
Alla fine, Filippo è riuscito a completare il percorso giallo e quello arancione e per recuperare le energie ci siamo fatti una bella nuotata: la spiaggia infatti è proprio a due passi.
Torneremo sicuramente al parco avventura di Lignano: la prossima volta magari nelle ore serali, visto che il parco UNICEF è aperto fino alle 21.30!
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Veronica Gerussi

Mi chiamo Veronica e sono una mamma sempre di corsa. Mi fermo soltanto per leggere, scrivere e incantarmi davanti ai paesaggi del mio Friuli Venezia Giulia. Io e il mio bambino amiamo andare all’avventura per scoprire sempre posti nuovi e crescere insieme.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Lignano Sabbiadoro.