loader
17 novembre 2019

Sistiana e Portopiccolo sotto i riflessi della luce autunnale

17 novembre 2019
Sergio Cuffolo

Sistiana e Portopiccolo sotto i riflessi della luce autunnale

La fine di settembre per molti coincide con il termine della stagione balneare e pian piano la maggior parte dei turisti si allontana dal mare e dal clamore delle notti d’estate animate dalla movida. La fine di settembre coincide anche con l’arrivo della stagione autunnale, momento dell’anno che offre spettacoli naturali di assoluto fascino anche in riva mare, basti pensare all’esplosione dei colori che nei mesi di ottobre e novembre si incontrano in una festa cromatica sui toni accesi del rosso e del giallo, che ogni anno non manca di incantare con la sua magia anche le località di Sistiana con la sua bella baia e Portopiccolo, splendide realtà della nostra Regione aggrappate alla roccia e affacciate sul Golfo di Trieste.


Nella tranquillità dell’autunno si riesce a godere anche in questo angolo di costa giuliana la generosità della natura e l’obiettivo del fotografo non ha che l’imbarazzo della scelta. Il primo sguardo si perde sulle tinte del mare intenso e profondo in questa stagione, che senza dubbio si distingue dal colore estivo molto più chiaro e opaco.

Ma ecco il sole, il sole che tramonta, una cromia che si specchia sull’acqua e il suo raggio vivace si riflette sul villaggio di Porto Piccolo creando un “cartolina” così bella da togliere il fiato. L’occhio della camera non può non soffermarsi sulle lunghe file di “pedocere”, allevamenti di cozze presenti sul tratto di mare che costeggia la strada Costiera che porta a Trieste sorvolate dalle evoluzioni dei volatili che si raggruppano in stormi per prepararsi all’emigrazione.

Non manca la storia in questo angolo di paradiso raffigurata dal Castello di Duino abbarbicato su uno sperone di roccia, dimora privata dei principi della Torre e Tasso.
Nell’aria regna il silenzio, si sente solo il fruscio della vela di una barca che si sposta sull’acqua spinta dal vento e sullo sfondo le coste dell’Istria. Anche su questo lembo di Adriatico a volte e  per lunghi minuti sembra che quasi tutti e tutto si fermi a osservare la natura che dà spettacolo e ci ricorda la grandezza del creato.
 
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Sergio Cuffolo

Amo stare all’aria aperta, socializzare e scoprire tutti gli aspetti culturali dei luoghi che visito, in particolare posti tranquilli e lontani dal turismo di massa. Pratico con piacere anche le altre attività legate al turismo sostenibile come ad esempio il trekking e la mountain bike.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Sistiana.