Di fronte le sponde del Villaggio del Pescatore si trova un piccolo museo interamente realizzato dai volontari del Gruppo Speleologico Flondar. Un (piccolo) museo di altri tempi, realizzato con un percorso di pannelli che racconta la storia delle nostre terre: si parla persino di dinosauri! Assolutamente da visitare! Nei pressi del museo è possibile proseguire a piedi per un piccolo sentiero naturalistico e storico che porta fino al Timavo e permette di ripercorrere le trincee della linea austroungarica del Flondar (se poi avete voglia di camminare ancora, il sentiero continua oltre l'autostrada e arriva fino a Sistiana).
Viste mozzafiato e reperti storici sono visibili lungo tutto il percorso, come ad esempio una pietra incisa proprio durante la seconda guerra mondiale. Ideale anche per una passeggiata di 40 minuti di trail leggero. Il sentiero è visibilmente riconoscibile con delle frecce gialle e arancioni.