Il sentiero naturalistico Parco dei Landris è un percorso realizzato dai Comuni di Frisanco e Maniago in collaborazione del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Diversi sono gli accessi al percorso e qui si propone quello più comodo.
Da Maniago si segue la strada per Frisanco e poco oltre le gallerie si piega a sinistra per passare su un ponte il torrente Colvera; aldilà c’è una struttura ricettiva con un ampio parcheggio. Si inizia a camminare sulla stradina asfaltata per raggiungere il nucleo di case di Fornasattis.
Passati in mezzo al borgo si scende per bella stradina acciottolata a valicare il torrente Colvera di Raut su un ponte.
Si accede ad una strada forestale che verso destra in circa 30 minuti conduce ai Landris.
Dopo la visita ai Landris si ritorna al ponte e si prosegue lungo la strada forestale fin nei pressi dell’imbocco della galleria stradale.
Si prende a destra la vecchia strada transennata: qui sono visitabili le Marmitte dei Giganti.
Ancora sulla vecchia strada, che passa sotto alcuni strapiombi, si va a superare la galleria stradale su una struttura in acciaio. Si giunge quindi allo spiazzo tra le due gallerie dove, lungo la vecchia strada si sviluppano i vari settori della palestra di roccia.
Poco prima di scendere allo spiazzo tra le due gallerie si rinviene il cartello che indica il sentiero per il colle e la chiesetta di S. Lorenzo. La percorrenza di questo sentiero è però raccomandata a persone esperte perché si svolge in ambiente ripido ed esposto, pericoloso soprattutto in discesa. Per la salita alla chiesetta ci vogliono circa 40 minuti.