loader
12 agosto 2020
Tiziana Fiorentino

Il sentiero dell’orrido dello Slizza

Altro che orrido!!! Questo è un percorso naturalistico mozzafiato immerso nella natura, un percorso ad anello che vi impegnerà per un’oretta e mezza partendo da Tarvisio Boscoverde a fianco del Ponte del Diavolo dove scorre la pista ciclabile e scendendo lungo il bosco di abeti e pini e migliaia di ciclamini si giunge al greto del torrente Slizza.
Il percorso prosegue lungo la gola che il torrente nei secoli ha scavato nelle rocce, comode passerelle di legno vi conducono così sospesi nella roccia sopra le acque, attraverserete una caverna e una galleria scavata a mano nell’800 quando il percorso fu concepito.
Molti sono gli spazi di sosta in relax, chi ci porta i cani a rinfrescarsi, chi si ritaglia una spiaggetta personale, chi si appropria di una delle molte pietre per prendere il sole, chi si è attrezzato per un frugale pic nic, chi si scambia promesse d’amore in riva al torrente.
La risalita, forse un po’ più impegnativa si snoda nel bosco fra gradini e tornanti per arrivare al culmine dove in un immenso spiazzo verde domina il Monumento del Soldato Asburgico commemorativo dei soldati austriaci caduti durante le campagne napoleoniche.
Una passeggiata rigenerante consigliata a tutti fatta eccezione a passeggini e bimbi troppo piccoli.
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Tiziana Fiorentino

Sono un gatto, ho tante vite: responsabile aziendale, partecipo all'organizzazione di eventi enogastronomici, faccio il cuoco, guido la barca, faccio sport, viaggio, leggo, scrivo e sono curiosa di ascoltare e condividere. Sono appassionata di tutto ma mi concentrerò sulle mie Top Passioni che sono il Cibo, lo sport e gli slow tour.

You may be interested also in