loader
22 maggio 2021
Alessia Mindotti

Il Lago di Cornino: un gioiello di smeraldo

La Riserva Naturale del Lago di Cornino, a solo una trentina di minuti da Udine, racchiude un vero e proprio gioiello di smeraldo. Il Lago di Cornino è un piccolo lago alpino le cui caratteristiche principali sono i bellissimi colori che sfumano dall’azzurro al verde e la straordinaria trasparenza delle sue acque. La Riserva si trova nel comune di Forgaria del Friuli in provincia di Udine.
Il Centro Visite della Riserva comprende un museo educativo dove conoscere il progetto di salvaguardia di fauna e flora e si possono anche ammirare da vicino i famosi grifoni! I percorsi per il lago partono proprio dal Centro Visite e si inoltrano nel bosco. La Riserva propone diversi sentieri e i più brevi prevedono meno di un’ora di cammino. Quasi subito dopo la partenza si incontra un ponticello in legno che collega il percorso alla breve salita per l’Osservatorio dal quale si ha una visuale dall’alto sul Fiume Tagliamento, poco distante dal lago. Giunti al lago il sentiero costeggia i suoi bordi smeraldini con viste mozzafiato delle sue acque!  A mio parere il lago acquista un valore aggiunto se visitato nel periodo autunnale quando i colori caldi delle foglie sono in contrasto con i colori freddi del lago!
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Alessia Mindotti

Sono una ragazza friulana cresciuta imparando dai nonni la marilenghe e alla continua ricerca di nuove avventure. Studio ingegneria e amo la fotografia, la natura, lo sport e soprattutto viaggiare. Il tempo libero lo passo documentando con degli scatti le mie uscite e sono alla costante ricerca di un nuovo punto di vista che possa far emergere le meraviglie che ci circondano

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Forgaria nel Friuli.