loader
12 luglio 2021
Isabella Miatto

I villaggi operai di Torviscosa e Malisana: tra industria e agricoltura

Con il presentarsi dell'occasione di poter conoscere ancora più a fondo i luoghi dove sono nata e cresciuta, non ho esitato a prenotarmi al tour guidato per scoprire e riscoprire una parte unica della nostra regione.
Così, ho posteggiato la mia auto di fronte alla fabbrica, che fino agli anni ‘60 era la SNIA Viscosa, per seguire Serena, la nostra guida, che ci avrebbe portato in tour passeggiando tra un’architettura unica e inconfondibile. Davanti a luoghi da me ammirati una miriade di volte, ho scoperto qualcosa di sensazionale: Torviscosa, una delle “città di fondazione” sorte in Italia con i caratteri dell'architettura di regime, è l'unica città nel suo genere a considerare il connubio tra industria e agricoltura.  Lo si capisce dalle due imponenti statue presenti all'ingresso della fabbrica e lo si dedurrà in seguito visitando i complessi residenziali delle Case Gialle e delle Colombaie, un tempo riservati agli operai, e visitando le agenzie agricole. Continuando a passeggiare da piazzale Marinotti scorgiamo il complesso del ristoro e del teatro costruiti con i tipici mattoni rossi, strutture create ad hoc per fornire a impiegati e dirigenti l'aspetto ludico del post lavoro ispirandosi al concetto di “città ideale”. Proseguendo attraverso il maestoso viale Villa, decorato un tempo da numerose fontane funzionanti, si passa davanti alla residenza dell’allora presidente della SNIA Franco Marinotti e si arriva al parco delle piscine. Concludiamo questa parte in piazza del Popolo, che, come le altre piazze delle città di fondazione, è ispirata alla pittura metafisica di De Chirico. La visita si è conclusa a Malisana, paese dalle origini molto antiche che in epoca romana si trovava sul tracciato della via Annia, con la visita ad una delle agenzie agricole in cui la SNIA aveva suddiviso il territorio. Qui abbiamo visitato anche la chiesetta dell’Immacolata Concezione, normalmente chiusa al pubblico, per ammirarne gli affreschi medievali.
Consiglio di cuore questo tour a tutti gli appassionati di architettura, storia e fotografia per una completa immersione nella storia del XX secolo.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Torviscosa.