loader
6 aprile 2021
Angela Codarin

I laghi di Fusine: una meraviglia ad alta quota

In questo mio primo contributo, vi porto alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti del Friuli-Venezia Giulia: i Laghi di Fusine.
I laghi di Fusine, di origine glaciale, si trovano nel comune di Tarvisio, in provincia di Udine, alla base della catena montuosa del Gruppo del monte Mangart, a circa 920 metri s.l.m.
Il Lago Superiore, per via sotterranea, alimenta il Lago Inferiore e i cosiddetti “laghi piccoli”, specchi d’acqua situati nelle vicinanze di quest’ultimo.
Raggiungere i laghi è molto semplice: basterà percorrere l’autostrada a A23 in direzione Tarvisio per poi proseguire per Fusine in Valromana.
Dopo pochi minuti, davanti a voi, comparirà il Lago Inferiore, con le vette dei monti del Mangart riflesse nelle sue acque cristalline.
La tentazione di fermarsi sarà molto alta ma, vista la scarsità di parcheggi, consiglio di proseguire e raggiungere il Lago Superiore dove troverete un comodo e ampio spazio in cui lasciare l’auto.
Attraverso semplici sentieri immersi nel bosco, potrete percorrere, sia in senso orario che antiorario, il giro dei due laghi, scattare meravigliose fotografie, fare un picnic o semplicemente rilassarvi sulle sponde.
Un’ottima idea per una gita fuori porta immersi nella natura.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Angela Codarin

Sono Angela, ho 26 anni e sono un’amante dei viaggi, dei tramonti e del mare.
Laureata a Udine in Economia Aziendale. Per lavoro e per passione mi occupo di turismo.
Adoro raccontare la mia regione e far scoprire tutta la bellezza che c’è a due passi da casa.

Cosa ti potrebbe interessare