Quando hai voglia di perderti nelle campagne friulane trovi sempre quello che fa per te. Così, dopo una giornata in ufficio, tornando a casa, nei dintorni di Gradisca d’Isonzo, mi è bastato cambiare strada per trovarmi circondata da vigneti e da aziende vinicole.
In fondo a questa strada c’è una casetta, isolata e circondata dalla natura... Il proprietario, che è un super intenditore di carne alla brace, ti accoglie con il suo sorriso e un buon bicchiere di prosecco fresco, da gustare rigorosamente fronte vigneti.
L’odore della brace però richiama le mie papille gustative e così mi accomodo nel giardino aspettando la mia cena. Posso scegliere varie tipologie di piatti di carne, da quelle tradizionali friulane a quelle limitrofe dei confini sloveni e croati, accompagnati sempre da contorni di stagione. Un ottimo rosso del Castello di Spessa fa da padrone alla tavola.
Quando è il momento di mangiare mi sento felice. Il buon cibo, un buon vino e il frinito delle cicale sono il giusto connubio per finire una giornata, che sia di lavoro o di vacanza (insieme a un freddo Pelinkovec*)
*il Pelinkovec è un amaro balcanico a base di erbe e assenzio
Sono Loredana, Made in Sicily, ma in Friuli da 10 anni. Mi occupo di graphic communication&marketing, lavoro per una multinazionale da 11 anni e amo viaggiare.
La mia più grande passione (da buona siciliana) è il food&wine. Racconterò le mie esperienze per farvi venire l’acquolina e la voglia di venire in Friuli.