loader
24 agosto 2017

Lignano: la Florida di Ernest Hemingway

24 agosto 2017
Michela Zin

Lignano: la Florida di Ernest Hemingway

Non solo mare, sole, sabbia dorata, divertimento. Lignano è anche cultura, grazie soprattutto a un visitatore d'eccezione: Ernest Hemingway. Doveva esserci caldo e un'afa appiccicosa quando l'autore de Il vecchio e il mare, nell’aprile 1954, arrivò a Pineta, in quella che era ancora solo un cantiere del visionario architetto Marcello D'Olivo, la meravigliosa e unica cittadina a forma di chiocciola che oggi tutti conoscono.

Le foto d'epoca ritraggono il grande Hemingway mentre fa uscire la sabbia dalla sua scarpa in un panorama ancora senza nulla intorno. Laguna, solo quella. Hemingway adorava andare a caccia di anatre selvatiche lungo il Tagliamento ed era affascinato da canneti, pinete selvagge e isolotti. Chissà se l'aveva immaginata proprio così questa “Florida italiana” come battezzò quella che sarebbe diventata la spiaggia più frequentata in Friuli Venezia Giulia.

Ernest Hemingway è stato in Friuli in diverse occasioni e lo ha cantato in un suo libro memorabile, Addio alle armi, che racconta, nella finzione romanzesca, parte della sua esperienza nella Prima Guerra mondiale. Il suo rapporto con queste nostre terre si rinsaldò nel corso degli anni grazie all’amicizia con la famiglia Kechler, che lo ospitò spesso nelle proprietà friulane e appunto nella nascente Lignano.

Ne scrisse anche in Di là dal fiume e tra gli alberi, nato da una storia tutta friulana tra Hemingway e la giovane Adriana Ivancic, la diciannovenne cugina di Kechler. Fu da questa storia che Hemingway trovò lo slancio creativo necessario a scrivere il suo romanzo friulano ancora oggi molto amato dal pubblico.

Lignano gli ha dedicato un Parco (proprio dove fu invitato a costruire la sua casa) e un Premio letterario Internazionale.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Michela Zin

Ho superato i cinquanta ma mi sorprendo della cose meravigliose che offre la vita. Amo scoprire, sentir raccontare, visitare. Passo il mio tempo libero camminando. Per lavoro mi occupo di libri ma nel senso più gioioso: anzitutto organizzando un festival, Pordenonelegge. Giardinaggio ed enogastronomia sono i miei trucchi anti età.

You may be interested also in

All Points of Interest of Lignano Sabbiadoro