loader
9 febbraio 2017

Negli anfratti del Carso

9 febbraio 2017
Larisa Carniel

Negli anfratti del Carso

Di restare a casa nonostante la brutta giornata non ne avevamo voglia. Così abbiamo deciso di partire alla scoperta di qualche luogo magico. Pochi click su internet e la destinazione è stata presto scelta: il Castello di Duino e poi una grotta. Sì, perché ci eravamo specializzati in grotte carsiche. Inizialmente la Grotta Gigante si prestava bene alla nostra iniziativa, ma poi la nostra attenzione è andata principalmente alla Grotta Torri di Slivia.

Infatti, quest’ultima, più piccola della sorella più grande e conosciuta che poco dista da lì, mantengono il fascino, tipico dei luoghi sotterranei ricchi di misteri, che per nulla ha tradito le nostre aspettative. Attrezzati con scarpe comode, felpa e caschetto da speleologo con la luce sulla testa, siamo partiti dall’agriturismo a bordo dell’agribus, un carro trasformato in trasporto visite e trainato da un trattore. L’emozione nei bambini cominciava a farsi sentire, ormai erano diventati dei piccoli esperti speleologi perché in una settimana era già la quarta che visitavamo.

L’ingresso si raggiungeva scendendo alcuni gradini e sembrava poco più di un buco tra le rocce, chiuso da un cancello di ferro. L’odore della terra, dell’erba e delle foglie cadute, entrava dalle narici per iniziare i sensi alla scoperta che avremmo di lì a poco fatto.

Una volta entrati, lo spettacolo naturale che ci si presentò davanti, ci riempì gli occhi. C’erano vele, stalattiti, stalagmiti, torri e le varie concrezioni si prestavano alle curiosità, subito soddisfatte dalla guida preparata e simpatica.

Fu veramente difficile risalire fino all’uscita una volta conclusa la visita. I bambini avevano trovato il modo di prolungare la permanenza facendo decine di domande, fantasticando su cosa potessero sembrare le varie concrezioni e cercando di individuare le colonie di pipistrelli che qui trovano casa.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Larisa Carniel

Sono una 44enne, mamma di due ragazzi. Sono un'amante della natura e degli animali, in particolare dei cani, tant’è che ne possiedo due con i quali mi piace andare a fare lunghe passeggiate. Ho lavorato nel settore turistico e dell’accoglienza. Adoro condividere informazioni sulla mia regione, suggerendo ai turisti percorsi pensati ad hoc per loro. Ho esplorato quasi tutta la regione, che tuttavia non smette mai di sorprendermi  e farmi scoprire posti sempre nuovi.

You may be interested also in

All Points of Interest of Duino-Aurisina