Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
Dalle Dolomiti friulane, passando dalle Alpi Carniche fino alle Alpi e Prealpi Giulie sono numerosi i tracciati di sci alpinismo e freeride immersi nella natura più incontaminata, che raggiungono suggestivi punti panoramici e luoghi ricchi di storia. Puoi scegliere tra diversi percorsi classici circolari e non da seguire durante il giorno e tracciati da percorrere in notturna che si snodano all’interno o in prossimità dei 7 poli sciistici del Friuli Venezia Giulia.
I top 5 itinerari di sci alpinismo
Sappada: Rifugio Monte Ferro
Piancavallo: Forcella di Giais
Forni di Sopra: Forcella Risumiela
Tarvisio: Cima Bella
Paluzza: Monte Neddis
Scopri tutti
gli itinerari di sci alpinismo
Attività con guida
Salite emozionanti e discese indimenticabili ti aspettano con le nostre attività di sci alpinismo, guidate dai nostri professionisti