Quota di partenza: m 900
Quota di arrivo: m 1973
Tempo di percorrenza: ore 3,30
Lunghezza percorso: km 8
Impegno: medio
Esposizione: Est
Condizioni tracciatura: Non tracciata
Si consiglia di consultare sempre il bollettino valanghe prima di affrontare l'escursione.
CARATTERISTICHE:
L'itinerario, con un dislivello di oltre 1.000 m conduce alla Forcella Risumiela. La sella è aperta a Sud e si trova sulla dorsale che sale al Monte Clapsavon. Gran parte dell'itinerario è in zona boschiva, mentre nell'ultima parte si svolge su terreno aperto. Buona visibilità verso le Dolomiti d'Oltrepiave. Consigliabile per chi utilizza le ciaspe fermarsi alla Casera Tragonia. 1760
Dal paese di Forni di Sopra si segue la pista forestale estiva n. 208 che con tornanti sale in direzione Nord. Si contorna poi verso Est il Pic di Siela fino a giungere in una radura dove si incontra la Casera Tragonia a quota 1.760 m. Da qui si prosegue in direzione Est con un percorso man mano più ripido su terreno aperto, giungendo alla Forcella. Si rientra a Forni di Sopra lungo l'itinerario di salita.