Quota di partenza: m 820
Quota di arrivo: m 1.515
Tempo di percorrenza: ore 3
Lunghezza percorso: km 4
Impegno: basso
Esposizione: Sud
Condizioni tracciatura: Tracciata
Si consiglia di consultare sempre il bollettino valanghe prima di affrontare l'escursione.
CARATTERISTICHE:
Il percorso si svolge per lo più nel bosco e presenta un facile primo approccio alle gite su terreno innevato. La quota modesta può presentare un problema in caso di scarsa nevosità. Gran parte della salita si svolge su una carrareccia a tornanti che senza tratti mai ripidi ci porta fuori del limite del bosco.
Dal parcheggio in prossimità della parte superiore dell'abitato di Valbruna e del Cimitero di Guerra Austriaco, si segue la carrareccia che in estate è numerata con il 607. Gli ampi tornanti permettono di risalire il pendio sino a giungere su una spalla a circa 1.470 m. Da qui brevemente si segue il dosso e si giunge alla Malga.
Rientro lungo l'itinerario di salita.