loader

Il Carpino

INDIETRO
Il Carpino
Ci troviamo nel Collio Goriziano, nell'abitato tra Oslavia e San Floriano in una terra particolarmente vocata per la coltivazione della vite.

La zona vitivinicola ha una molteplicità di fattori che contribuiscono a renderla ideale per vini speciali come i macerati e i vini da lungo invecchiamento. La terra è ricca di mineralità e salinità conferita dalla “ponca” - un terreno formato da marne ed arenarie stratificate – e dal clima mitigato; ciò permette di lavorare la vigna con metodi naturali, ottenendo vini longevi, con una forte espressione territoriale e mineralità di cui sono ricchi.

L’azienda nasce nel 1987, con il suo marchio e la sua prima etichetta, ed è portata avanti con passione ed esperienza da Franco Sosol e la sua famiglia, dopo che negli anni ’70 papà Silvano decise di dedicarsi alla campagna, vinificando e commerciando il vino sfuso. L’impostazione familiare permette di controllare tutte le fasi del processo, con grande responsabilità e con l’obiettivo di diventare interpreti del proprio territorio e custodi del paesaggio.

I vini, ad eccezione della ribolla che rimane sulle bucce per quasi 3 mesi, macerano dai 15 ai 25 giorni per poi affinare due anni in botti grandi di rovere e successivamente per almeno 2 anni in bottiglia. Il percorso prevede quindi almeno 4 anni prima di essere messi in commercio e in taluni casi uno o due anni ulteriori, come nel caso della ribolla.

Informazioni

Capienza sala degustazioni:
10 persone max

Contatto per la prenotazione:
0039 0481 33670

Superficie:
20 ha

Produzione:
60.000 bottiglie

Prodotti:
Ribolla gialla macerata, malvasia macerata, pinot grigio macerato, friulano macerato

Fascia di prezzo:
oltre 21,00€ euro

Lingue parlate:
Inglese, Tedesco, Sloveno

Orari

Lunedì:9-18
Martedì:9-18
Mercoledì:9-18
Giovedì:9-18
Venerdì:9-18
Sabato:9-18
Domenica:closed

chiusi nei festivi

Servizi

Certificazione BIO
Connessione Wi-Fi

Contatti

Il Carpino

Indirizzo: Località Sovenza, 14a, 34070 San Floriano del Collio GO
Telefono: 0039 340 832 0020
Email: ilcarpino@ilcarpino.com
Web: www.ilcarpino.com