La ciclovia attraversa la regione da Sacile a Gorizia-Nova Gorica (Slovenia), Capitali Europee della Cultura nel 2025, passando per Maniago, Gemona del Friuli e Cividale del Friuli.
La Ciclovia Pedemontana FVG3 attraversa la regione seguendo la linea immaginaria che delimita l’arco alpino regionale e copre una distanza totale di circa 180 Km. La ciclovia inizia a Sacile, attraversata dal fiume Livenza, e termina a Gorizia-Nova Gorica (Slovenia) . Lungo il percorso si incrociano i borghi di Maniago, noto nel mondo per la produzione delle coltellerie, Toppo inserito nei Borghi più Belli d'Italia, Gemona del Friuli borgo medioevale contaminato dalla Street Art e dall'architettura contemporanea e Cividale del Friuli sito UNESCO per l’arte longobarda. In questo territorio si producono e si possono degustare nelle numerose cantine i rinomati vini delle zone DOC Grave, Colli Orientali del Friuli, Isonzo e Collio. A poca distanza dalla ciclovia si trovano i borghi di Polcenigo, Poffabro, Venzone e Gradisca d'Isonzo (Borghi più Belli d'Italia) che si possono raggiungere utilizzando altri percorsi ciclabili che dipartono dalla ciclovia stessa.
Gemona è il punto di incrocio di 3 ciclovie. Vuoi cambiare percorso? In DIREZIONI DA SEGUIRE trovi le informazioni.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Alcune tratte sono adatte a famiglie con bambini.
Tipo percorso: percorso con lievi pendenze, con poche difficoltà ciclistiche. Gran parte su pista ciclabile o strade secondarie asfaltate senza traffico; alcuni tratti su buoni sterrati.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trasporti intermodali con la bicicletta al seguito:
La ciclovia pedemontana è servita da trasporto intermodale, sia con treno sia con bus.
I treni regionali (Trenitalia) possono trasportare le biciclette lungo la tratta Gorizia con Sacile (linea Trieste - Udine - Venezia) e da Sacile a Maniago.
Il treno MICOTRA è un convoglio speciale internazionale e intermodale tra Udine e Villach (A) con fermata a Gemona del Friuli e può portare oltre 70 biciclette in vagoni appositi. Effettua due corse giornaliere in andata e ritorno e in estate prolunga la sua corsa fino a Trieste.
In estate è attivo il servizio BiciBus, pullman con al traino un carrello per biciclette:
- da Cormons a Grado con fermate a Gorizia, Gradisca d'Isonzo, Redipuglia e Monfalcone
- da Maniago a Gemona del Friuli con fermate a Meduno, Travesio, Pinzano al Tagliamento, Osoppo e San Daniele del Friuli
Per Sacile: percorrere l’autostrada A4, proseguire A27 direzione Belluno e a Conegliano A28 Portogruaro-Conegliano
Per Gorizia: percorrere le autostrade A4 e A34 Villesse-Gorizia
A Sacile, Maniago, Gemona del Friuli, Tarcento, Cividale del Friuli, Cormons e Gorizia nei pressi della stazione ferroviaria.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Da Sacile il "Giardino della Serenissima", fino a Maniago la città dei coltelli.Un itinerario tra pianura e pedemontana pordenonese.
Una pedalata tra antichi mestieri e tradizioni, un viaggio nel tempo tra borghi rurali che accompagnano il ciclista fino a Gemona del Friuli.
L'itinerario bike che collega Gemona del Friuli a Cividale del Friuli offre un viaggio affascinante attraverso pittoreschi paesaggi friulani e ...
Le cantine sparse tra i colli, i vigneti, i borghi rurali sospesi nel tempo sono i protagonisti di questo percorso. Un viaggio da Cividale a Gorizia.