loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello delle tre valli alpine (R033)


Bici da corsa Percorso consigliato
Bici da corsa · Tarvisiano
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Chiusaforte - Fontanone di Goriuda
    Chiusaforte - Fontanone di Goriuda
    Foto: Nicola Brollo, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un circuito montano, sportivo e turistico assieme, che si realizza percorrendo le tre valli principali delle Alpi Giulie: la Val Fella, la Val Raccolana e la Valle del Rio del Lago

    difficile
    Distanza 73,6 km
    4:30 h
    1.084 m
    1.084 m
    1.192 m
    377 m

    Food & wine

    Tra i piatti che rappresentano in assoluto la cucina friulana c’è senza dubbio il Frico, portabandiera regionale nel mondo, un piatto saporito a base di formaggio fritto, a cui si possono aggiungere patate, cipolle, verdure o erbe aromatiche. Tra gli ingredienti generalmente si utilizzano diverse stagionature di formaggio Montasio DOP, un grande e antico formaggio di latte di vacche condotte all’alpeggio, a pasta cotta, semidura, dal caratteristico sapore morbido, delicato ed equilibrato.

     

    Itinerario

    Un itinerario molto interessante dal punto di vista storico, naturalistico ed etnografico. Lungo il percorso si passa attraverso le tre valli principali delle Alpi Giulie: la Val Fella, la Val Raccolana e la Valle del Rio del Lago. In bicicletta si possono apprezzare questi territori, molto frequentati da ciclisti con bici da strada come allenamento per imprese più ardite.

    Consiglio dell'autore

     Percorribilità invernale non garantita nella Val Raccolana e nella Valle del Rio del Lago.

     

     

     

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.192 m
    Punto più basso
    377 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Percorso impegnativo per lunghezza e dislivelli, adatto a persone un po’allenate. Percorribile con tutte le biciclette dotate di rapporti. Si svolge completamente su strade asfaltate: poco più della metà su ciclopista, il rimanente su strade poco trafficate. C’è più traffico veicolare nei periodi estivi e nei week-end. Percorribilità invernale non garantita nella Val Raccolana e nella Valle del Rio del Lago anche se le strade sono sbancate, per possibili lastre di ghiaccio e strati di neve.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Zona molto fredda in inverno e fresca d’estate.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Pontebba è servita da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello delle tre valli alpine (R033)

    Come arrivare

    Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio
    Uscita Pontebba

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della stazione ferroviaria di Pontebba

    Coordinate

    DD
    46.507916, 13.310730
    DMS
    46°30'28.5"N 13°18'38.6"E
    UTM
    33T 370398 5151869
    w3w 
    ///cuore.capra.titani
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello Studena e Val Aupa (R043)
    • Salita del Giro d'Italia Altopiano del Montasio (P013)
    • Salita del Giro d'Italia Tarvisio - Monte Lussari (P011)
    • Salita del Giro d'Italia Arta Terme - Sappada (P014)
    • Salita del Giro d'Italia Sutrio - Zoncolan (P007)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    73,6 km
    Durata
    4:30 h
    Salita
    1.084 m
    Discesa
    1.084 m
    Punto più alto
    1.192 m
    Punto più basso
    377 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico