loader
ShowReelAuto

Sasso Bucato

Leggi di più
"Sasso Bucato" è il nome che venne dato ad un enorme masso erratico utilizzato dai soldati austro-ungarici come postazione per mitragliatrici. Al suo interno l'esercito asburgico scavò, grazie ad una perforatrice, una galleria lunga 60 metri con quattro feritoie e due piccole caverne in grado di ospitare altrettante mitragliatrici Schwarzlose M.07/12. Per la sua posizione e per l'armamento, questo presidio militare fu il fulcro della linea difensiva che dal Piccolo Nabois scendeva a fondovalle.

Grazie ad una scala in legno oggi si può raggiungere l'ingresso, posto a circa cinque metri di altezza. Con l'aiuto di una torcia la galleria è percorribile in buona parte e si possono osservare le postazioni sulla destra, rivolte ad ovest verso l'allora confine.

Una volta terminata la visita all'interno della galleria, è possibile salire in cima a questo gigantesco masso grazie ad una seconda scala e ad un passamani posti nella sua parte posteriore. Si raggiunge l'osservatorio che permette di godere di un notevole panorama verso le vette della Val Dogna. Un pannello posto dai curatori del Parco aiuta a capire come fossero schierati i soldati italiani e austro-ungarici.
 
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON