loader
sr1

Bibliografia

Read more
• AA.VV., "I luoghi dimenticati della Grande Guerra - Guida ai luoghi delle battaglie della ritirata di Caporetto, vol. II", Gaspari, Udine, 2011
• AA.VV., "Storia d'Italia dall'Unità a oggi, vol. 11 - Lo stato liberale", Einaudi, Torino, 2005
• Aichinger Josef, Le Alpi Giulie e Carniche durante la Grande Guerra, Saisera, Udine, 2004
• Albani Barbieri Dario (a cura di), "Ta pum, ta pum, ta pum… Canti della grande guerra, della resistenza e della liberazione", Ed. Roberto Napoleone, Roma, 1984
• Bloch Marc, "Apologia della storia o mestiere di storico", Einaudi, Torino, 1998
• Bologna Enzo, Pederzolli Elvio, "Guida ai sacrari italiani della Grande Guerra da Redipuglia a Bligny", Gaspari, Udine, 2010
• Cadeddu Lorenzo, Castagnoli Filippo, "Guida illustrata alla scoperta del Monte Grappa nella Grande Guerra", Gaspari, Udine, 2008
• Canfora Luciano, "1914", Sellerio, Palermo, 2006
• Cernigoi Enrico, Lenardon Roberto, Pozzato Paolo, "Soldati dell'impero - La struttura e l'organizzazione dell'esercito della monarchia asburgica", Itinera progetti, Bassano del Grappa, 2002
• De Bernardi Alberto, Ganapini Luigi, "Storia d'Italia (1860-1995), Mondadori, Milano, 2000
• Degli Azzoni Avogadro Francesco, "L'amico del Re - Il diario di guerra inedito dell'aiutante di campo di Vittorio Emanuele III", Vol. 1-2, Gaspari, Udine, 2009
• Diner Dan, "Raccontare il Novecento - Una storia politica", Garzanti, Milano, 2001
• Donetto Fabio, "Lagorai - Nel cuore selvaggio del Trentino", Zanetti, Caerano di San Marco, 2004
• Fabi Lucio, "Doppio sguardo sulla Grande Guerra - I "dal vero" del 1915-18 tra cinema, guerra e propaganda", ed. La Cineteca del Friuli, Gemona del Friuli, 2006
• Fabi Lucio, Ribezzi Tiziana, "Le ferite della Guerra - Propaganda di guerra, mobilitazione della società, vita di trincea nel primo conflitto mondiale", Civici Musei di Storia e Arte, Udine, 2006
• Fabi Lucio, Del Sal Renata, "Bassano 15/18 - Luoghi e monumenti della Grande Guerra", Comune di Bassano del Grappa, Bassano del Grappa, 2008
• Fabi Lucio, Todero Roberto, "Andar per trincee - Sul Carso triestino, goriziano e sloveno", Transalpina, Trieste, 2004
• Fabi Lucio, Todero Roberto, "Tre giorni sugli Altipiani - itinerari trentini della Grande Guerra", Gaspari, Udine, 2001
• Folisi Enrico (a cura di), "1918 - L'orribile anno della vittoria", Forum, Udine, 2008
• Folisi Enrico (a cura di), "Anno terribile 1917", Forum, Udine, 2007
• Franzinelli Mimmo, "il volto religioso della guerra - Santini e immaginette per i soldati", EDIT Faenza, Faenza, 2004
• Gasparotto Luigi, "Diario di un fante", Nordpress, Chiari (BS), 2002
• Gatti Angelo, "Caporetto - Diario di guerra (maggio-dicembre 1917)", Il Mulino, Bologna, 2007
• Gibelli Antonio, "La Grande Guerra degli Italiani", BUR, Milano, 2009
• Hobsbawn Eric, "Il Secolo breve (1914-1991)", BUR, Milano, 2010
• Horvath-Mayerhofer Christine, "L'amministrazione militare austro-ungarica nei territori italiani occupati dall'ottobre 1917 al novembre 1918", Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Udine, 1985
• Hürter Johannes, Rusconi Gian Enrico, "L'entrata in guerra dell'Italia nel 1915", Il Mulino, Bologna, 2010
• Isnenghi Mario, "Giornali di trincea (1915-1918)", Einaudi, Torino, 1977
• Isnenghi Mario, "Il mito della Grande Guerra", Il Mulino, Bologna, 2007
• Kosanovic Dejan, "Trieste al cinema", ed. La Cineteca del Friuli, Gemona del Friuli, 1995
• Labanca Nicola, "Caporetto storia di una disfatta", Giunti, Firenze, 1997
• Liber Tullio, Leitempergher Ugo, Kozlovic Andrea, "1914-1918 La Grande Guerra sugli Altipiani", Rossato, Novale, 2010
• Lodolini Armando, "Quattro anni senza Dio", Vol. 1-2, Gaspari, Udine, 2004
• Lussu Emilio, "Un anno sull'Altipiano", Einaudi, Torino, 2010
• Mantini Marco, "Viaggiare nella storia dall'Adriatico al Passo di Monte Croce Carnico - Guida ai luoghi e ai percorsi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia", Gaspari, Udine, 2007
• Marizza Giovanni, Aviani Guido Fulvio, "Julia - Tra storia, leggenda e attualità", ITC, Udine, 2001
• Mellinato Giulio, Toplikar Giovanni, Visintin Angelo (a cura di), "Maledetta l'ora e il momento - l'Isontino e la Grande Guerra, comunità locali e conflitto mondiale, prospettive degli studi, aspetti di metodo, risvolti didattici - Atti del Convegno, Monfalcone, 24-25 maggio 2006", Consorzio Culturale Monfalconese, Ronchi dei Legionari, 2008
• Mignemi Adolfo, "Nessuno potrà tenersi in disparte - La Grande Guerra: memoria, territorio, documentazione", Interlinea, Novara, 2009
• Minniti Fortunato, "Il Piave", Il Mulino, Bologna, 2002
• Monteleone Renato, "Lettere al Re", Editori Riuniti, Roma, 1973
• Monticone Alberto, Scandaletti Paolo (a cura di), "Sui campi di battaglia per conoscere la storia", Gaspari, Udine, 2010
• Pascoli Marco, Vazzaz Andrea, "I forti e il sistema difensivo del Friuli", Gaspari, Udine, 2005
• Pecile Ivo, Tubaro Sandra, "I sentieri della natura", CO.EL, Udine, 2009
• Pieropan Gianni, "Storia della Grande Guerra sul fronte italiano (1915-1918)", Mursia, Milano, 2009
• Pintus Andrea, "Anni di guerra e prigionia 1915-1918", Edes, Sassari, 1994
• Pizzo Marco, Martinez Alessandro (a cura di), "Il Milite Ignoto - Da Aquileia a Roma. 4 novembre 1921 - 4 novembre 2011. Catalogo della mostra al Complesso del Vittoriano a Roma", Gangemi Editore, Roma, 2011
• Riccio Raffaele (a cura di), "Gli Italiani e la Grande Guerra - Vol. I, La guerra sul Carso", Atesa, Bologna, 2009
• Riccio Raffaele (a cura di), "Gli Italiani e la Grande Guerra - Vol. II, La Battaglia tra Brenta e Adige", Atesa, Bologna, 2010
• Rocca Gianni, "Cadorna: il generalissimo di Caporetto", Mondadori, Milano, 2004
• Rothenberg Gunther, "L'esercito di Francesco Giuseppe", LEG, Gorizia, 2004
• Salsa Carlo, "Trincee - Confidenze di un fante", Mursia, Milano, 2007
• Schaumann Walther, "Grappa quel monte invalicabile - 1917-18, come si infranse la spallata austriaca con 53 itinerari", Tassotti, Bassano del Grappa, 2006
• Soramel Augusto, "Due anni di guerra", Gaspari, Udine, 2010
• Thompson Mark, "La guerra bianca - Vita e morte sul fronte italiano 1915-1919", Il Saggiatore, Milano, 2009
• Todero Fabio, "Morire per la patria - I volontari del "Litorale austriaco" nella Grande Guerra", Gaspari, Udine, 2005
• Todero Roberto, "Fortezza Hermada 1915-1917", Gaspari, Udine, 2002
• Trombetta Giovanni Battista, "Alla mercé dei barbari - Diario dell'invasione austro-ungarica del Friuli", Gaspari, Udine, 2009
• Ungaretti Giuseppe, "Poesie", CDE, Milano, 1988
• Villani Pasquale, "L'Età contemporanea", Il Mulino, Bologna, 1998
• Viola Giacomo, "Storie della ritirata nel Friuli della Grande Guerra - Cìl e int: diari e memorie dell'invasione austrotedesca", Gaspari, Udine, 1998
• Weber Fritz, "Dal Monte Nero a Caporetto - Le dodici battaglie dell'Isonzo (1915-1917)", Mursia, Milano, 1967
• Whittle Tyler, "L'ultimo Kaiser - Vita di Guglielmo II imperatore di Germania", Mursia, Milano, 1981
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON