The route alternates between meadows and easy ridges, reaching the Punta dell'Uccel and descending to the forca di Montof with another short equipped passage.
From the scenic fork, the route descends to the long wooded ridge of M. Cavallo di Cervia, where huge specimens of fir and larch accompany hikers. Descending steeply to the Tintina stream, we continue through sparse woodland, returning once again to the pastureland of the casera and thus closing the loop.
Derived from the technical difficulty and the stamina requirements.
Mezzi pubblici assenti
Il punto di partenza dell'escursione si raggiunge seguendo la SS 52 carnica che da Ampezzo porta verso Forni di Sopra. Poco oltre il ristorante Al Pura, dopo un tornante sinistrorso, sulla destra si stacca la strada asfaltata del Passo Pura che va seguita per 9 km fino a raggiungere l'ampia insellatura del passo. Oltrepassato il rifugio Tita Piaz e la Baita Torino dopo un tornante, sulla sinistra, si prende la strada sterrata che in breve porta ad un ampio spiazzo ghiaioso nel bosco. E' possibile parcheggiare nei pressi del tavolo da pic-nick.
Il parcheggio è raggiungibile anche dalla valle del Lumiei prendendo la deviazione alla strada che sale a Sauris in corrispondenza della diga del Lumiei; in questo caso passando sul coronamento della diga e nelle successive gallerie andrà mantenuta la strada principale che porta in salita al passo Pura (poco prima prendere la strada sterrata a destra).
Grande parcheggio sulla strada forestale che porta alla casera Tintina, poco prima del divieto al transito
Ambiente e Cultura di una montagna carnica - Il Tinisa
Carta escursionistica n°02 Forni di Sopra, Ampezzo, Sauris, Alta Val Tagliamento - editrice Tabacco
Derived from the technical difficulty and the stamina requirements.