loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Privacy sito web e servizi web shop


INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART.13 GDPR
La presente informativa è resa in conformità con quanto previsto dal Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) e descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano i siti web di TurismoFVG (www.turismofvg.it) e PromoturismoFVG (www.promoturismo.fvg.it) e varie pagine web succursali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento: PromoTurismoFVG
Sede legale: via Locchi, 19 - 34123 Trieste
Sede operativa amministrativa: Via della Vecchia Filatura, 10 - 33035 Torreano di Martignacco (UD) Tel. 0039 0432 1697000
Sede marketing: Trieste Airport - Via Aquileia, 46 - 34077 Ronchi dei Legionari (GO) Tel. 0039 0431 387111
Numero verde: 800 016 044 / +39 0431 387130
P.I.: IT01218220323 - C.F.: 01218220323

RESPONSABILE PROTEZIONE DATI PERSONALI (DPO)
Il Titolare ha nominato un Responsabile Protezione Dati (DPO). Nominativo e dati di contatto sono disponibili alla seguente pagina.

TIPI DI DATI TRATTATI e FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti in questi siti/App ed ogni altra eventuale informazione a Lei associabile, direttamente o indirettamente, saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente al fine di fornire i servizi richiesti nonché di rispondere alle comunicazioni ed alle richieste degli Utenti in conformità al Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali.

Dati di navigazione
In particolare, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet e la cui tipologia e numero può variare in base alla sezione dei siti web a cui si accede. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano:
- l’orario della richiesta e il tempo di permanenza sul sito
- il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server,
- la dimensione del file ottenuto in risposta,
- il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.)
- lo stato di consenso dei cookies dell’Utente
- ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente identificabili all’interno della cookie policy.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Dati forniti volontariamente dall'Utente
Salvo ulteriori e specifiche informative rilasciate nel corso della navigazione, il Titolare La informa che i dati da Lei forniti all’interno dei siti web di TurismoFVG (www.turismofvg.it) e PromoturismoFVG (www.promoturismo.fvg.it), eventuali siti web/app succursali sono trattati mediante strumenti e procedure informatiche, per le seguenti finalità:
- consentire e migliorare la navigazione sui vari siti/App e nelle loro varie sezioni;
- gestione tecnica della navigazione (vedi informativa specifica sui cookies disponibile a questa pagina  e la
  funzionalità “modifica consensi” presente nel footer delle pagine web di TurismoFVG e PromoturismoFVG   
  ed eventuali succursali).

1. Registrazione e creazione dell’account personale, gestire l’area riservata, i prodotti e servizi acquistati

Per usufruire di alcune delle funzionalità presenti all’interno dei siti/App, l’Utente deve necessariamente creare un proprio account personale al fine di poter ad esempio acquistare prodotti e servizi, rimanere informato sulle novità ed eventi promossi dal Titolare, avere sotto controllo i dati personali caricati nei siti/App e le preferenze espresse, adempiere alle obbligazioni previste per legge (es. emissione fatture, ecc), adempiere a finalità di natura amministrativa e contabile interne del Titolare, procedere con le richieste avanzate dall’Utente. Nello specifico i siti web permettono di:

1.A) Acquistare Skipass presso gli impianti sciistici ubicati nella Regione FVG
Per poter acquistare lo skipass, è necessaria la registrazione di un account personale all’interno della piattaforma dedicata, la quale prevede il trattamento di una serie di dati identificativi dell’Utente come: nome, cognome, data di nascita, e-mail, indirizzo di residenza, CAP, città e Paese al fine di effettuare i controlli sulla regolarità dell’acquisto ed utilizzo dello skipass.
Inoltre sarà necessario caricare un proprio documento di identità contenente l’immagine. Il personale del Titolare potrà eventualmente richiedere un’ulteriore fotografia aggiornata del viso in caso di necessità.
Nel caso in cui l’Utente acquisti skipass anche per i componenti della propria famiglia, il sistema chiederà il caricamento, in aggiunta alle informazioni di cui sopra riferite al singolo beneficiario dello skipass, del documento attestante lo stato di famiglia dell’Utente.

La base giuridica di tale trattamento è costituita dall’art. 6 par. 1 lett. B (adempimento di un contratto o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato) e C del GDPR (adempimento obblighi di legge).

La conservazione dei dati acquisiti per poter usufruire dello skiipass è di almeno 10 anni a partire dal termine della sua validità.

2.A) Acquistare la FVG Card
Si tratta di una card digitale nominativa che permette di accedere nelle strutture convenzionate e di fruire di speciali scontistiche.
Per poter acquistare la FVG Card è necessaria la registrazione di un account personale all’interno della piattaforma dedicata, la quale prevede il trattamento di una serie di dati identificativi dell’Utente come: nome, cognome, e-mail, telefono, data di nascita e nazione, codice fiscale e delle eventuali altre persone a cui tale tessera è intestata.

La base giuridica di tale trattamento è costituita dall’art. 6 par. 1 lett. B (adempimento di un contratto o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato) e C del GDPR (adempimento obblighi di legge).

La conservazione dei dati acquisiti per poter usufruire della FVG card sarà di almeno 10 anni a partire dal termine della sua validità (5 anni).

2. Iscrizione alla newsletter generale tramite l’apposito form

Tutti gli utenti, sia registrati che non, hanno la possibilità di iscriversi al servizio newsletter del Titolare tramite l’apposito form di iscrizione presente all’interno del sito web.
Tale servizio permette all’Utente di ricevere esclusivamente materiale informativo e comunicazioni in linea con i suoi interessi grazie alla cosiddetta funzionalità di “Experience suggestion”, che permette al soggetto che si vuole iscrivere a tale servizio di personalizzare i contenuti della newsletter selezionando i temi di suo interesse, consentendo così di ricevere contenuti pertinenti e rilevanti rispetto alle proprie preferenze. (ad esempio eventi, montagna, cultura, famiglia, ecc.).
Il form chiederà di inserire il proprio indirizzo di posta elettronica (per completare il processo di iscrizione sarà necessario cliccare sul pulsante conferma all’interno della prima e-mail inviata) che sarà utilizzato dal Titolare per inviare e-mail contenenti le varie informazioni in base agli interessi selezionati dall’Utente.
Oltre all’indirizzo di posta elettronica i dati identificativi della persona trattati sono i seguenti: il nome, il cognome e il Paese.

L’iscrizione a tale servizio è facoltativa e si basa esclusivamente sul consenso dell’Utente che completa la procedura di iscrizione (base giuridica ex art. 6 par. 1 lett. A del GDPR).

I dati personali richiesti saranno conservati per tutta la durata di iscrizione al servizio; l’Utente può procedere alla cancellazione o alla modifica dei consensi e/o delle varie preferenze in qualsiasi momento seguendo la procedura presente nel footer (piè di pagina) di ogni comunicazione ricevuta oppure inviando una specifica richiesta al Titolare del trattamento.

3. Richiesta informazioni tramite l’apposito form

Tutti gli utenti, sia registrati che non, hanno la possibilità di richiedere informazioni e/o sollevare dubbi o perplessità tramite l’apposito form “richiesta informazioni” presente all’interno del sito web.
Si informa che i dati raccolti mediante la compilazione di suddetto form verranno trattati, sia con modalità cartacea sia con strumenti elettronici, per consentire al Titolare del trattamento di fornire riscontro alla Sua richiesta che può riguardare per esempio: informazioni sui vari prodotti del merchandising, problematiche riguardanti l’acquisto dello skipass, richieste sui vari itinerari da svolgere, ecc.
La informiamo che per le suddette finalità e altre saranno oggetto del trattamento i dati inseriti all’interno del form “richiesta informazioni” ovvero: nome, cognome, e-mail, numero di telefono (facoltativo), il Paese e il testo del messaggio.

La base giuridica del trattamento per tale attività è costituita dall’art. 6 par. 1 lett. B (adempimento di un contratto o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato)

I dati personali richiesti saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti.

4. Iscrizione alla “newsletter Formazione” tramite l’apposito form

Tutti gli operatori turistici hanno la possibilità di iscriversi al servizio “newsletter Formazione” del Titolare tramite l’apposito form di iscrizione presente all’interno del sito web.
Il sito/app consente all’Utente di ricevere esclusivamente materiale informativo e comunicazioni in linea con i suoi interessi grazie alla cosiddetta funzionalità di “Experience suggestion”, che permette all’operatore turistico che si vuole iscrivere a tale servizio di personalizzare i contenuti della newsletter selezionando i temi di suo interesse, consentendo così di ricevere contenuti pertinenti e rilevanti rispetto alle proprie preferenze (ad esempio la possibilità di iscriversi ad un corso, eventi locali, offerte e pacchetti speciali, ecc.).
Il form chiederà il proprio indirizzo di posta elettronica (per completare il processo di iscrizione sarà necessario cliccare sul pulsante conferma all’interno della prima e-mail inviata) che sarà utilizzato dal Titolare per inviare le mail con i contenuti personalizzati.
Oltre all’indirizzo di posta elettronica i dati identificativi della persona trattati sono i seguenti: nome e cognome, nome della struttura/organizzazione/azienda, la categoria di organizzazione (facoltativa), il ruolo/professione, il numero di telefono (facoltativo), il comune, la provincia e la regione di provenienza.

L’iscrizione è facoltativa e si basa esclusivamente sul consenso dell’Utente che completa la procedura di iscrizione (base giuridica ex art. 6 par. 1 lett. A del GDPR).

I dati personali richiesti saranno conservati per tutta la durata di iscrizione al servizio; per procedere alla cancellazione o alla modifica dei consensi e/o delle varie preferenze è necessario seguire la procedura presente nel footer (piè di pagina) di ogni comunicazione ricevuta oppure si può decidere di inviare una specifica richiesta al Titolare del trattamento.

5. Registrazione al servizio “Nomadi Digitali” tramite l’apposito form

Un ulteriore servizio presente esclusivamente nel momento in cui si utilizza il sito web di TurismoFVG in lingua inglese è rappresentato dal form “Nomadi Digitali”.
Si tratta di un servizio che permette ai nomadi digitali di registrarsi all’interno del sito web in questione mediante l’apposito form al fine di poter ricevere una serie di agevolazioni per facilitare il soggiorno all’interno della regione Friuli Venezia Giulia.
In particolare questo servizio permette all’Utente di ricevere, all’interno del proprio indirizzo di posta elettronica, una serie di informazioni riguardanti per esempio: la tessera FVG, eventi esclusivi, dove trovare i working space e la possibilità, inoltre, di diventare “special ambassador”.
In ogni caso per maggiori informazioni su questo servizio si invita a consultare la sezione “nomadi digitali” del sito web.
La informiamo che per le suddette finalità e altre saranno oggetto del trattamento i dati inseriti all’interno del form “Nomadi Digitali” che possono essere: nome, cognome, e-mail, Paese, data di nascita, titolo di studio, settore lavorativo, nome della azienda per cui si sta lavorando da remoto (facoltativo), periodo di permanenza, data di arrivo e di partenza (facoltativo), luogo nel quale si decide di soggiornare.
Si invita, comunque, a visualizzare il form in questione per vedere gli altri dati che possono essere oggetto di trattamento.

La base giuridica del trattamento per tale attività è costituita dall’art. 6 par. 1 lett. B (adempimento di un contratto o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato).

I dati personali richiesti saranno conservati per tutta la durata di iscrizione al servizio; per procedere alla cancellazione o alla modifica dei consensi e/o delle varie preferenze è necessario seguire la procedura presente nel footer (piè di pagina) di ogni comunicazione ricevuta oppure si può decidere di inviare una specifica richiesta al Titolare del trattamento.
Per tutti i trattamenti connessi ai servizi 1-2-3-4-5 sopraindicati, si specifica che i dati forniti potranno essere conosciuti da personale e collaboratori del Titolare ed eventualmente da aziende/impianti e fornitori che in outsourcing trattano dati per conto del Titolare, comunque al solo fine di perfezionare le attività richieste e permettere il regolare funzionamento dei servizi.
Alcuni dati potranno essere trattati, per esclusive finalità di gestione tecnico/informatica del servizio web, da partner tecnologici del Titolare.
In ogni caso i dati non saranno mai diffusi e saranno sempre conservati all’interno del territorio UE fino a quando l’Utente non chiederà espressamente al Titolare la cancellazione del proprio account/dei propri dati personali. In tal caso è tuttavia possibile che, per adempiere a specifici obblighi normativi, non sia possibile cancellare definitivamente tutti i dati personali dell’Utente presenti sui sistemi del Titolare.

Riportiamo di seguito alcune specificazioni che riguardano i servizi/prodotti a cui l’Utente potrà accedere tramite i siti/App del Titolare:

Si informa che, per poter usufruire di alcuni prodotti e servizi acquistati dall’Utente, potrà essere necessario l’emissione e consegna da parte del Titolare di un dispositivo fisico (ad esempio una card). La consegna del dispositivo può essere gratuita o subordinata al versamento di un ulteriore corrispettivo. In ogni caso, in sede di acquisto dei servizi e prodotti, il Titolare avrà cura di specificare se vi siano costi aggiuntivi per l’emissione del dispositivo fisico. All’interno della propria area personale sarà possibile visualizzare i dati identificativi dei dispositivi fisici emessi ed associati al nominativo dell’Utente.

Per l’acquisto dei prodotti e servizi succitati l’Utente potrà scegliere tra i diversi metodi di pagamento proposti dal Titolare indicati in fase di acquisto.
Si informa infine che, registrandosi al sito/app ed effettuando acquisti, il Titolare potrà utilizzare l’indirizzo mail fornito dall’Utente per inviare materiale informativo e comunicazioni, coupon di sconto e promozioni, novità ed attività promosse dal Titolare, salvo espressa opposizione dell’Utente. Tali comunicazioni vengono effettuate ai sensi dell’art. 130 comma 4 del D.Lgs. 196/03 il quale prevede che, salvo opposizione espressa dell’interessato, è possibile per il Titolare inviare, tramite strumenti automatizzati e non automatizzati, comunicazioni aventi ad oggetto “servizi analoghi” a quelli già usufruiti. L’Utente potrà opporsi a tali comunicazioni contattando il Titolare o il DPO tramite i recapiti sopraindicati ovvero espletando la procedura di cancellazione indicata in calce ad ogni comunicazione ricevuta (OPT – OUT).

È altresì possibile che l’Utente riceva dei “questionari” sulla soddisfazione dei servizi ricevuti e suggerimenti di miglioramento.

La partecipazione al questionario è facoltativa ed è lecita ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. F del GDPR (legittimo interesse del Titolare).

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’Utente potrà sempre rivolgersi al Titolare per far valere i diritti previsti dagli articoli, 13, 15, 16, 17, 18, 20, 21, 77 del Reg. 679/16 che per comodità si riporta di seguito.

1) Diritto di revoca del consenso (art. 13): Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento per tutti quei trattamenti il cui presupposto di legittimità è una Sua manifestazione di consenso. In particolare la revoca del consenso vale per i trattamenti effettuati per finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale di natura promozionale, anche se effettuata ai sensi dell’art. 130 comma 4 del D.lgs 196/03. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento precedente.

2) Diritto di accesso ai dati (art. 15): Lei potrà richiedere a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. Lei ha il diritto di richiedere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.

3) Diritto di rettifica (art. 16): Lei ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti.

4) Diritto all’oblio (art. 17): Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, se revoca il consenso, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento di profilazione, se i dati sono stati trattati illecitamente, se vi è un obbligo legale di cancellarli; se i dati sono relativi a servizi web a minori senza consenso. La cancellazione può avvenire salvo che sia prevalente il diritto alla libertà di espressione e di informazione, che siano conservati per l'adempimento di un obbligo di legge o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità, a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

5) Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18): Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ha contestato l'esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali) o se il trattamento sia illecito, se le sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

6) Diritto alla portabilità (art. 20): Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano fornitici ed ha il diritto di trasmetterli a un altro se il trattamento si sia basato sul consenso, sul contratto e se il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri e che tale trasmissione non leda il diritto di terzo.

7) Diritto di rivolgersi all’autorità Garante per la protezione dei dati personali.

L’esercizio dei diritti succitati è subordinato ai limiti, alle regole e procedure previste dal suindicato Regolamento e che l’Utente deve conoscere e porre in essere. Concordemente a quanto previsto dall’articolo 12 par. 3, inoltre, il Titolare fornirà all’interessato le informazioni relative all'azione intrapresa senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare del trattamento informa l'Interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.

Per esercitare i diritti di cui sopra potrà utilizzare il modello presente a questa pagina da spedire al Titolare, debitamente compilato e sottoscritto.