Marcella Pettini
Majano: una sosta per i pellegrini sull’antica via di Allemagna
19apr2018
Destinazione finale della camminata è stata Villa de Nordis. Si tratta di una nobile villa di campagna risalente al 1840 e legata alla straordinaria figura della contessa Lyduska de Nordis. Pochi sanno dell’esistenza di questa villa che ospitò la famiglia di Winston Churchill e che riuscì a cambiare il confine al termine della Seconda Guerra Mondiale grazie alla determinazione e seduzione della sua proprietaria: la villa e il parco, infatti, erano destinati a essere incorporati nella Repubblica socialista del maresciallo Tito. Come? Si racconta di una speciale amicizia con Winston Churchill e di feste segrete per gli anglo-americani all’interno della villa.
In anteprima, gli attuali proprietari, cui la contessa ha lasciato in eredità la sua “casa di villeggiatura”, ci hanno mostrato alcune sale (parte degli interni sono in fase di ristrutturazione) e ci hanno raccontato chi era questa donna così intraprendente e carismatica, inserendo tanti curiosi aneddoti sulla contessa e sulla complicata vita di chi ha vissuto a ridosso di un confine, prima e dopo la guerra.
Vi lascio un piccolo contributo fotografico di questa particolarissima esperienza ecoturistica alla scoperta di una Gorizia segreta e nascosta, che racconta di un'originale e autentica storia di confine, fatta di seduzione e diplomazia e di antichi paesaggi storici, quelli della Nizza Austriaca: così veniva chiamata Gorizia fino ai primi del Novecento, essendo un luogo privilegiato per le vacanze della nobiltà.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia
Marcella Pettini