loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Salita del Giro d'Italia Tarvisio - Monte Lussari (P011)


Bici da corsa Percorso consigliato
Bici da corsa · Tarvisiano
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Monte Lussari
    Monte Lussari
    Foto: Ulderica Da Pozzo, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Sul Monte Lussari c’è il santuario mariano tuttora meta di frequenti pellegrinaggi devozionali. Lassù c’è anche il più grande complesso sciistico del Friuli Venezia Giulia utilizzato anche per gare internazionali.

    difficile
    Distanza 20,4 km
    2:40 h
    1.073 m
    46 m
    1.783 m
    728 m

    Una pedalata epica che dalla stazione di Tarvisio Boscoverde si dirige verso Camporosso, un inizio promettente per un'avventura ciclistica indimenticabile. Da Valbruna si pedala nella bellezza della Val Saisera con i suggestivi Prati Oitzinger. Da qui inizia la salita fino al Monte Lussari lunga 7 km e con 900 metri di dislivello. Si possono sperimentare diversi tornanti su una strada costruita su un antico percorso forestale. Nel Giro d'Italia 2023, i ciclisti affrontarono questa sfida in una tappa a cronometro sull' unico collegamento carrozzabile al Santuario. Dall’estate 2023, i ciclisti possono risalire la strada per il Monte Lussari e raggiungere i 1770 metri di altitudine, dove si trova il santuario del Monte Lussari, ristori e alloggi. Il tratto da Valbruna al Lussari è aperto dal 31 maggio al 28 settembre 2025 tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 15, esclusivamente in salita . Coloro che pernottano nel borgo hanno il permesso di utilizzare la salita anche dalle ore 19 alle ore 20. Ai ciclisti è sempre vietata la discesa che sarà consentita attraverso l'utilizzo della telecabina a pagamento. 

    Consiglio dell'autore

    Consultate QUI gli orari e le tariffe della telecabina

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.783 m
    Punto più basso
    728 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Ai ciclisti è SEMPRE VIETATA LA DISCESA dalla cima che sarà consentita attraverso l'utilizzo della telecabina (con pagamento del biglietto) Orari telecabina del Lussari
    La discesa è IN OGNI CASO VIETATA da qualsiasi punto della strada.  

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Itinerario adatto ad atleti e ciclisti con esperienza. 

    Mezzi pubblici

    In treno fino alla Stazione Tarvisio Boscoverde - Servizio Trenitalia bicibus in tutti i treni regionali.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Salita del Giro d'Italia Tarvisio - Monte Lussari (P011)

    Come arrivare

    Per raggiungere Tarvisio in macchina, considerando che le indicazioni possono variare a seconda della posizione esatta:

    • Dalla direzione nord (Austria): autostrada A2 in direzione sud, provenendo dall'Austria. Indicazioni per Tarvisio.
    • Dalla direzione est (Slovenia): verso ovest sulla A2/E61 in direzione Tarvisio, seguendo le indicazioni.
    • Dalla direzione sud (Italia): autostrada A23 direzione nord, seguendo le indicazioni per Tarvisio.

    Dove parcheggiare

    L'auto può essere parcheggiata nei posteggi della Stazione dei treni di Tarvisio Boscoverde. 

    Coordinate

    DD
    46.506691, 13.606786
    DMS
    46°30'24.1"N 13°36'24.4"E
    UTM
    33T 393109 5151289
    w3w 
    ///maghi.evitate.vado
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Alpe Adria FVG1 - Da Salisburgo a Grado in bicicletta" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco.

    Mappa in vendita negli Infopoint di PromoturismoFVG a €2.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello Studena e Val Aupa (R043)
    • Anello delle tre valli alpine (R033)
    • Salita del Giro d'Italia Altopiano del Montasio (P013)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    20,4 km
    Durata
    2:40 h
    Salita
    1.073 m
    Discesa
    46 m
    Punto più alto
    1.783 m
    Punto più basso
    728 m
    Da punto a punto Panoramico Flora Rilevanza storico-culturale Fauna Passaggio in vetta

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico