loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Palazzo Werdenberg / Biblioteca Statale Isontina


Il Palazzo Werdenberg, oggi sede della Biblioteca Statale Isontina, venne costruito nel Seicento.

La struttura venne scelta dai Gesuiti come centro culturale per il seminario.

Nel 1773 quando l'ordine dei Gesuiti fu sospeso, l'Imperatrice Maria Teresa d'Austria destinò la struttura ad uso scolastico, così durante l'Ottocento il palazzo divenne sede del ginnasio statale imperialregio (liceo classico).

Dopo la Prima guerra Mondiale l'Istituto intraprese il cammino di destinazione d'uso al quale oggi ancora appartiene. Divenne, infatti, sede dell'antica Biblioteca degli studi delle scuole gesuitiche e degli studi della Monarchia austriaca.

Il patrimonio librario odierno conta molti volumi di interesse locale, regionale ed extra regionale, alcuni dei quali riguardano anche le zone vicine a quel territorio che veniva definito con il termine Contea di Gorizia, come l'Istria, la Slovenia e la Dalmazia.

Di notevole interesse architettonico, oltre allo scalone (una delle più pregiate opere dell'arte barocca in Gorizia) sono gli stucchi settecenteschi attribuiti alla scuola dell'architetto Antonio Pacassi.

Nelle diverse sale si susseguono durante l'anno mostre d'arte, incontri culturali e conferenze.

Palazzo Werdenberg GO - Biblioteca Statale Isontina
Via Mameli n. 12
34170 Gorizia
Tel. +39 0481 580211
www.isontina.librari.beniculturali.it
bs-ison@beniculturali.it

EMERGENZA CORONA VIRUS
Al fine di prevenire la diffusione del Coronavirus, la biblioteca sarà aperta da lunedì a venerdì con oraio 7.45-18.45, limitatamente alla restituzione e al prestito di libri previa prenotazione. Gli utenti hanno l'obbligo di indossare la mascherina protettiva.

 

All Points of Interest of Gorizia