loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Museo della Casa Carsica (Kraska Hisa)


Il Museo della Casa Carsica (Kraška Hiša) di Trieste è un esempio di architettura spontanea carsica, datata fine '700, caratterizzata da un cortile chiuso che riunisce al suo interno gli ambienti abitativi e le pertinenze agricole.

Tipico l'uso della pietra sia per la costruzione che per motivi ornamentali: tetto a lastre di pietra, grande camino in pietra, stipiti in pietra, pozzo in pietra, portale in pietra, muro di pietra a protezione della casa e del cortile.

All'interno del Museo della Casa Carsica (Kraška Hiša) potrai ammirare gli arredi, gli oggetti d'uso e gli attrezzi (dono degli abitanti della zona) originali, documentanti le attività domestiche e produttive tipiche del Carso nell'Ottocento e Novecento (viticoltura, zootecnia, agricoltura). L'antico fienile, posto sopra la stalla, oggi è destinato a mostre temporanee.

L'ex deposito attrezzi è destinato a galleria espositiva (esposizione d'arte o documentaristiche).

Ogni due anni (anni dispari), nell'ultima settimana di agosto, nella casa si svolge il rituale delle Nozze Carsiche.
Orari di apertura
Consultare il sito web
 

Contatti

Museo della Casa Carsica (Kraska Hisa)

Indirizzo: Repen, 31 Repentabor - Località Monrupino (TS)
Telefono: 0039 040 327122
Email: info@kraskahisa.com, martinarepinc@gmail.com
Web: https://kraskaohcet.com/kraska-hisa-it